VIDEO/FOTO – Centro commerciale, la GMM aggiorna sullo stato dell’arte

Giovedì, ore 12:29

Romani tuona: “se quest’autorizzazione commerciale dovesse materializzarsi in un nulla di fatto, per quanto mi riguarda, la partita è finita”

Questo slideshow richiede JavaScript.

La G.M.M. non si dà per vinta.

In queste ultime settimane, pur lasciando una “porta aperta” ai Lacarra nonostante il contratto sia scaduto il 28 febbraio scorso, si sta indirizzando verso altre società italiane ed estere per portare avanti il progetto di realizzazione del nuovo centro commerciale, che dovrà sorgere sulle ceneri dell’ex Ceramica delle Puglie.

Ad aggiornare sullo stato dell’arte è stato proprio il signor Morosi nel corso dell’incontro di questa mattina con il Sindaco del Comune di Monopoli Emilio Romani e gli ex dipendenti della ceramica, che si è svolto all’interno della Sala Riunioni “Brigida-Rozzoli” a Palazzo di Città alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Aldo Zazzera, del Consigliere Comunale con delega al Lavoro e URP Luigi Colucci, dei consiglieri comunali Antonio Rotondo e Giacomo Piepoli e del coordinatore cittadino UDC Alberto Pasqualone.

In quest’occasione, ripercorrendo gli ultimi avvenimenti e confermando la disponibilità della Regione a convocare una Conferenza dei Servizi sull’argomento, il Primo Cittadino ha ribadito che l’autorizzazione commerciale concessa sino al giugno 2017 sarà l’ultima se non si verificheranno le condizioni per le quali si possa andare avanti: “se quest’autorizzazione commerciale dovesse materializzarsi in un nulla di fatto, per quanto mi riguarda, la partita è finita”.

D’altro canto, i Morosi rassicurano adducendo l’appetibilità commerciale del centro commerciale, intorno al quale graviterebbero già investitori e i primi imprenditori che avrebbero già “prenotato” il proprio spazio commerciale.

L’incontro si è concluso a porte chiuse tra la GMM e gli ex lavoratori che attendono il reintegro.


La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale

Torna in alto