VIDEO/FOTO – Un concerto conclude la masterclass flautistica tenuta dal M° Lars Asbjørnsen

nimbus-image-1460106315434Venerdì, ore 11:03

Si sono esibiti due flauti ed un pianoforte

Martedì scorso, un concerto per due flauti e pianoforte si è tenuto presso il Salone del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.

L’evento si è tenuto a conclusione della masterclass flautistica tenuta dal M° Lars Asbjørnsen.

Si sono esibiti Lars Asbjørnsen e Angelo Ragno, flauti e Maria Gabriella Bassi, pianoforte.

Programma:
​Johan Kvandal: „Da lontano“ Fantasia per fl. in Sol e pf.
Johan Halvorsen: „Stemningsbilder“ per fl. in Sol e pf.
​ Praeludium Allegro energico; Einsamkeit Andante malinconico;​ ​
​Ei​n Volkslied Andante; Geplauder Allegro scherzando.
Johan Halvorsen: „Fiskermandens vise“ Op. 31 per fl. in Sol e pf.
Alphonse Catherine: „Arabesque“ per fl. e pf.
Allegro senza riguardo
Henri Büsser: Andalucia per fl. e pf.
Andante espressivo, Allegretto assai vivo, Vivo
Ingvar Lidholm: Sonata per flauto solo
Theobald Boehm: Trois Duos de Mendelssohn et Lachner per 2 fl. e pf.
​ ​Allegretto non troppo – Allegro agitato – Allegro non troppo
Jules Demersseman: Guillaume Tell per 2 fl. e pf
​ Allegro, Moderato – Pastorale (Andante) – Allegretto

​°°°°°°​
Lars Asbjørnsen insegna flauto presso l’Accademia di Musica di Wiesbaden, Germania, e presso l’Università di Agder a Kristiansand, Norvegia.

In questa veste, ha insegnato anche in masterclass presso le università e festival in Germania, Francia, Polonia, Norvegia, Giappone, Cina e Stati Uniti.
In qualità di flauto solista, Lars Asbjørnsen ha suonato con Folkwang Kammerorchester, SudWestdeutsches Kammerorchester Pforzheim, Kurpfälzisches Kammerorchester Mannheim, Kristiansand Kammerorkester, Ensemble International Paris, Thüringer Symphoniker l’ orchestra da camera polacca «Archi da Camera». Con quest’ultimo, che ha registrato anche il concerto di Mozart in G-maggiore, KV 313 (DUX, Varsavia).
Come musicista da camera, Lars Asbjørnsen si esibisce regolarmente in duo-recital con pianoforte, ma anche in combinazioni duo con arpa, chitarra o fisarmonica. Con i suoi partner di musica da camera, è stato invitato ad esibirsi in molti concerti e festival in Giappone, Stati Uniti, Norvegia, Polonia, Francia, Croazia, Spagna, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svizzera, Inghilterra, Irlanda e Slovenia.

Fondatore del «Oslo Ensemble», un gruppo formato da flauto, archi e arpa ed è stato anche per dieci anni un membro del vento trio «Ensemble Zephyros». Ha registrato musica da camera per la televisione norvegese (NRK), Westdeutsche Rundfunk, Colonia così come per MW-Music di Londra e la Polacco CD-label «Acte préalable».
Tra i fondatori della norvegese Flute Society, Lars Asbjørnsen è stato attivo protagonista nella scena del flauto in norvegese, co-organizzatore di manifestazioni per flauto in norvegia, così come altre attività riguardanti il ​​flauto e flauto-playing. Questo include anche la trascrizione e l’organizzazione musica per flauto e flauti in ensemble. Era inoltre un membro del “Forum für Würzburger Flötenpädagogik ” .

Lars Asbjørnsen è un commissario molto presente nell’ambito del sistema di istruzione «Jugend Musiziert» in Germania ed è stato in giurie di concorsi in Francia, Polonia e Stati Uniti oltre a Direttore artistico dei corsi di musica da camera in Germania e Norvegia, nonché Direttore artistico di una serie di concerti da camera a Wiesbaden.

E ‘stato incluso come flautista in “101 Storie di Inspirational da I migliori esecutori di flauto del mondo” (pubblicazioni Windplayer, USA 2003) e ha scritto articoli su argomenti inerenti il flauto in «Flöte Aktuell» (Germania) «Flutewise» (Regno Unito).
Nella sua carriera di musicista d’orchestra (1984-1990), Lars Asbjørnsen è stato Primo flauto con il Folkwang Chamber Orchestra, l’Orchestra Filarmonica di Ulm e la Netherlands Philharmonic Orchestra. In quegli anni, si è esibito con direttori quali Mariss Jansons, Raphael Frühbeck de Burgos, Dmitri Kitayenko etc.
Lars Asbjørnsen ha ricevuto la sua formazione musicale presso il «Staatliche Hochschule für Musik, Theater und Tanz, Rhein-Ruhr »a Essen, in Germania, dove ha studiato con il Prof. Matthias Rütters ottenendo il diploma di flautista d’orchestra (Künstlerische Reifeprüfung) nel 1986. Ha anche una laurea pedagogica sul flauto conseguita presso la Østlandets Musikkonservatorium a Oslo.

Torna in alto