Un collante tra il mondo associazionistico e gli operatori del settore
Questa mattina, il mondo dell’associazionismo e gli operatori del settore hanno preso parte ad un incontro pubblico promosso, all’interno della Sala Riunioni “Brigida-Rozzoli” a Palazzo di città, dall’Amministrazione Comunale in occasione della presentazione della nuova gestione in rete dei tre info-point turistici della città, affidata a “Sistema Museo”.
L’evento rappresenta un’opportunità per far convogliare gli addetti ai lavori intorno a questo nuovo progetto, che ha l’ambizione di promuovere la collaborazione tra i vari enti ed istituzioni, oltre che delle più disparate professionalità.
Si tratta tuttavia di un servizio sperimentale, che sarà calibrato utilizzando al meglio le risorse disponibili e che, in un certo senso, contravviene ai dettami di PugliaPromozione: difatti, non sarà soltanto un info-point ad essere gestito, ma tre; uno degli aspetti che maggiormente ha destato la curiosità dell’Amministrazione Comunale di Monopoli: “l’area vasta – ha spiegato l’Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli – ha posto un monte di ore che è insufficiente rispetto alla domanda”, incontro alla quale andrebbe “Sistema Museo” attraverso una caratterizzazione omogenea e standard di servizio e qualità omogenei ed uniformi e, con maggiori aperture ed assumendosi il rischio di impresa, in quanto la gestione sarà in parte autoremunerata attraverso la vendita di prodotti.
Il servizio partirà già da marzo con un orario di apertura che sarà coperto dalle 9:30 alle 20:30 e che sarà implementato in modo particolare nei weekend ed intensificato nei mesi da giugno a settembre.
A questo, si affiancherà il nuovo portale di Monopoli Turistica, che colmerà la lacuna ancora esistente attraverso una strategia turistica che ha l’ambizione di collocare la città di Monopoli al centro della Regione Puglia.
La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale