Vai al contenuto

Covid, dal Ministero della Salute nuove indicazioni

Fine dell’isolamento dopo 5 giorni per gli asintomatici e chi lo diventa da almeno due giorni: per uscire resta comunque necessario il tampone antigenico o molecolare negativo. Niente tampone negativo invece dopo i 14 giorni di isolamento per i sintomatici

Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni da seguire in caso di contagio accertato da Covid-19 o da contatto stretto con persone risultate positive al test.

In particolare, scende a 5 giorni il periodo di isolamento per le persone positive al Covid-19 ma senza sintomi. Per uscire resta comunque necessario il tampone antigenico o molecolare negativo al termine dell’isolamento.

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono
sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:
– Per i casi che sono sempre stati asintomatici oppure sono stati dapprima sintomatici ma risultano
asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni, purché venga
effettuato un test, antigenico o molecolare, che risulti negativo, al termine del periodo
d’isolamento.
– In caso di positività persistente, si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14° giorno
dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test.