Tanta gente dietro la Processione verso la Cattedrale. Niente ceri accesi per evitare sanzioni e l’interruzione del momento religioso
Questa mattina, la Banda del Giubileo “Città di Monopoli” ha suonato per le vie della città, aprendo i sentiti festeggiamenti religiosi cittadini in onore dei SS Medici Cosma e Damiano e San Cataldo (venerati nella Chiesa di San Domenico che ne ospita il culto), entrati nel vivo con la Processione verso la Cattedrale, dove – come da tradizione – sosteranno fino a domani.
Quest’anno, dopo la pandemia, si è avvertita la necessità dell’intera comunità di riappropriarsi delle proprie tradizioni: è stata ancora più sentita la partecipazione all’attesissimo appuntamento religioso per testimoniare l’indissolubile e profonda fede e devozione che lega i monopolitani ai due gemelli taumaturghi ed al Vescovo di Taranto, sovente invocati nei momenti difficili.
I fedeli hanno recato in mano ceri e fiaccole spenti per evitare di incorrere in sanzioni e di far interrompere il momento religioso.