VIDEO – Gozzovigliando, spazio al vernacolo monopolitano

Recitate due poesie di Totò, dedicate alla mamma 

Le poesie “A cchiù sincera” e “A Mamma” di Antonio De Curtis in arte Totò sono state recitate in vernacolo monopolitano con il sottofondo musicale del Trio Arcobaleno, questa mattina, a Cala Porto Vecchio in occasione della terza delle quattro domeniche in programma del cartellone “Sulle vie del mare”.

A cchiù sincera

Tengo na ‘nnammurata
ca è tutt’ ‘a vita mia.
Mo tene sittant’anne, povera mamma mia!
Cu chella faccia ‘e cera,
sotto ‘e capille janche,
me pare na sant’Anna
cu ll’uocchie triste e stanche.
Me legge dint’ ‘o penziero,
me guarda e m’anduvina
si tengo nu dulore
si tengo quacche spina…
(Antonio De Curtis-Totò)

A Mamma

Chi tene a mamma
è ricco e nun o sape.
Chi a vo’ bbene è felice
e nun l’apprezza.
Pecchè l’ammore
e na mamma
è na ricchezza,
è comme o mare
ca nun fernesce mai.
A mamma tutto te da’
e nun te chiede,
e si te vede e chiagnere,
senza sape’ pecchè,
t’abbraccia e te dice:
“Figlio!!!”

E chiagne nsieme a te
(Salvatore di Giacomo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto