Inaugurato il Banco Alimentare di via Munno

Sarà gestito dall’Unitalsi nell’ambito della convenzione 2016-2019

Questa mattina, il Banco Alimentare realizzato in via Gregorio Munno nei locali attigui alla Mensa Sociale Comunale è stato inaugurato alla presenza del Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli Mons. Giuseppe Favale.

Rientra nei servizi previsti per il sociale verso il quale, nonostante la riduzione di risorse ai Comuni, l’Amministrazione Comunale continua a riservare grande attenzione. L’Unitalsi con la convenzione 2016-2019 stipulata con il Comune di Monopoli ha confermato la propria disponibilità ad effettuare la distribuzione delle derrate alimentari mediante l’accreditamento presso il Banco Alimentare, Comitato della Puglia onlus con sede a San Giorgio Jonico (Ta). I lavori di adeguamento del locale deposito sono stati eseguiti dalla ditta Michele Mastronardi srl di Locorotondo che si è aggiudicata l’appalto con il ribasso del 24,25% per un importo contrattuale di € 26.244,18.

Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Monopoli Emilio Romani, l’Assessore allo Stato Sociale Rosanna Perricci, l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Annesel’Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli, il Dirigente dell’A.O. V dott. Lorenzo Calabrese e il Presidente dell’Unitalsi Michele Formica e i volontari.

«Oggi abbiamo aggiunto un secondo tassello di un percorso iniziato il 28 maggio 2012 con l’inaugurazione della Mensa Sociale Comunale. Abbiamo recuperato la restante parte di una struttura che fino ad allora veniva usata come deposito comunale e che per posizione e discrezione si adattava bene ad accogliere questo servizio. È stato possibile fare questo grazie al braccio operativo dell’Unitalsi perché il maggior problema che abbiamo dovuto affrontare non era rappresentato dall’investire i fondi necessari alla ristrutturazione dell’immobile ma dalla necessità di trovare chi riempisse di umanità la struttura», ha affermato il Sindaco Emilio Romani. Che ha concluso: «In questi cinque anni la mensa sociale comunale ha rappresentato un’occasione di incontro con le famiglie in stato di necessità, da oggi con il banco alimentare riusciremo ad intercettare le altre famiglie che per vari motivi non si sono mai rivolte alla mensa».

«Al momento sono 128 i nuclei familiari che possono beneficiare del servizio per un totale di oltre 400 persone. Ma si tratta di un bando aperto e, quindi, in futuro il numero dei beneficiari potrà aumentare» ha affermato l’Assessore Perricci.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Torna in alto