L’Istituto tecnico “Vito Sante Longo”, nei giorni 15 e 16 Novembre, in collaborazione con la Ecologia Falzarano, ha organizzato due incontri volti a sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche della raccolta differenziata, realtà che va ormai consolidandosi in città.
Gli incontri, fortemente voluti dal Dirigente Scolastico Prof. Pietro Netti e dal referente dell’Istituto per quanto riguarda le tematiche ambientali Prof. Nunzio Ciriolo, vanno ad inserirsi nel progetto cittadino “Invertiamo la rotta – Parte la differenziata porta a porta”.
Gli incontri, tenuti da Manlio Lomazzo, referente per l’Ecologia Falzarano, coadiuvato dai ragazzi del servizio civile del Comune di Monopoli responsabili del progetto “Differenziamo al cento per cento”, sono volti ad accrescere la consapevolezza nelle nuove generazioni che un nuovo Mondo è possibile anche solo stando attenti ai piccoli gesti quotidiani.
Nello specifico si affrontano i temi dell’importanza della riduzione, innanzitutto, dei rifiuti; del riciclo dei diversi materiali derivanti da raccolta differenziata con un focus anche alla particolare possibilità di riciclo domestico della frazione organica mediante compostiera; fino a toccare anche l’aspetto economico per cui quello che per noi è un rifiuto diventa risorsa.