Vai al contenuto

Al via il Progetto Orientamento per le classi terze delle scuole medie al Polo Liceale

Nell’ambito delle iniziative previste dal Progetto Orientamento in ingresso (iscrizioni Anno Scolastico 2017/2018), il Polo Liceale “Galileo Galilei”, consapevole dell’importanza che assume la scelta della scuola secondaria di secondo grado, promuove per gli studenti delle scuole medie delle attività finalizzate all’apertura dell’Istituto al territorio.

Gli Alunni di terza media avranno modo di confrontarsi con la realtà del Polo Liceale, di conoscere le esperienze di coloro che vi studiano e lavorano, di acquisire familiarità con quello che potrebbe essere il loro ambiente di apprendimento e di crescita per il prossimo quinquennio.

L’obiettivo prioritario del nostro Progetto Orientamento è quello di sostenere gli Studenti che frequentano la terza media e i loro Genitori nella scelta del percorso scolastico superiore più adatto e funzionale a perseguire il loro specifico progetto di vita. L’intento è quello di aprire il Polo Liceale alla cittadinanza, di coinvolgere i ragazzi e i loro genitori in attività formative, di offrire un’informazione completa e attenta alla valorizzazione della personalità del singolo utente.

A questo scopo, il Dirigente Scolastico, prof. Martino Cazzorla, i Collaboratori della Dirigenza, prof. Paolo Manganaro, prof. Vito Fumai, prof.ssa Rossella Cisternino, prof. Giovanni Guarella, la prof.ssa Stefania Ignazzi e la prof.ssa Maria Lucia Giangrande, Funzione Strumentale per l’Orientamento in Ingresso, e i Docenti che compongono la Commissione invitano i ragazzi e le loro famiglie a partecipare alla Presentazione dell’Offerta Formativa che si terrà nell’Auditorium del Polivalente Scolastico, in via San Marco, domenica 15 gennaio 2016 alle ore 10.30. Nel corso dell’incontro saranno presentati: il nuovo video, l’organizzazione della scuola, i programmi, i percorsi liceali e i piani di studio.

Inoltre, per l’intero anno scolastico, previo appuntamento telefonico con la nostra segreteria o attraverso mail, sarà possibile richiedere informazioni sull’offerta formativa e i piani di studio a:

  • ssa Raffaella Cosi, per il Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane, e-mail: raffacosi@yahoo.it
  • ssa Rossella Cisternino, per il Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate, e-mail: rossella.cisternino@gmail.com
  • contatti Segreteria Didattica: 080/9301730

                                                         E-mail: info@liceomonopoli.org.

Ai fini organizzativi, suggeriamo di prenotare le attività telefonicamente al cell. 368.3032535 o al tel. 080.9301730 (chiedendo della prof.ssa Giangrande Maria Lucia), o per e-mail all’indirizzo marialucia.giangrande@istruzione.it

 

LA NOSTRA COMMISSIONE ORIENTAMENTO

 

Funzione Strumentale

Area 3 Orientamento in ingresso

Prof.ssa Maria Lucia Giangrande
Referente dell’Area Scientifica Prof.ssa Rossella Cisternino
Referente Liceo Scientifico Prof. Vito Fumai
Referente Liceo Scienze Applicate Prof.ssa Angela Greco
Referente dell’Area Umanistica Prof.ssa Raffaella Cosi
Referente Liceo Classico Prof.ssa Angela Di Bello
Referente Liceo Scienze Umane Prof.ssa Antonia Semeraro
Referenti Liceo Linguistico Prof.ssa Carmela Viatore

Prof.ssa Marzia Macchia

Referente Gruppo H  Prof.ssa Stefania Ignazzi
Consulente grafica e immagine  Prof.ssa Maria De Mola

 

LE ATTIVITÀ DEL POLO LICEALE

attività divulgative

  • Visite presso le sedi delle singole Scuole Medie in cui i Docenti dei cinque indirizzi del Liceo presenteranno la scuola e risponderanno, con chiarezza, alle domande dei ragazzi, degli insegnanti, delle famiglie.
  • Proiezione di un video di presentazione della scuola.
  • Distribuzione di un pieghevole contenente i piani di studio dei singoli indirizzi, i quadri orario e le attività rivolte agli Alunni diversamente abili.
  • Lettera ai Genitori che sarà distribuita agli alunni di terza media, durante la nostra visita nelle scuole, e conterrà gli indirizzi di posta elettronica dei docenti referenti, le date degli open day, dei progetti, dei laboratori previsti nel nostro Istituto e le informazioni utili per le iscrizioni.
  • Affissione di manifesti a Monopoli e nei comuni limitrofi.
  • Social network: il gruppo Facebook Benvenuti al Liceo Galilei! (moderatore prof. Vito Fumai), contiene fotografie, contatti dei docenti referenti, link utili e informazioni sulle attività scolastiche. L’obiettivo è quello di creare un primo momento d’integrazione dei ragazzi di terza media, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con gli alunni che già frequentano le classi prime nel nostro Liceo.
  • Incontro con il Dirigente e con i docenti della Commissione Orientamento al fine di illustrare le peculiarità della proposta formativa dei vari indirizzi del nostro Liceo.
  • Incontro con il Dirigente e con i Docenti del Gruppo H per gli Alunni diversamente abili al fine di illustrare i laboratori di accoglienza e le attività didattico-educative d’integrazione e valorizzazione della differenza intesa come risorsa.
  • Incontri genitori–docenti in orario antimeridiano: previo appuntamento, i Docenti della nostra Commissione Orientamento (prof.ssa Raffaella Cosi e prof.ssa Rossella Cisternino) saranno disponibili a parlare con gli alunni e i genitori interessati ad approfondire la conoscenza del Liceo.
  • Open Day: nelle domeniche di gennaio e febbraio (fino a conclusione delle iscrizioni), i docenti, gli studenti e gli ex-studenti del Liceo illustreranno ai più giovani le problematiche della scelta che si trovano ad affrontare, l’impegno richiesto da una scuola superiore di tipo liceale, la vita quotidiana all’interno della nostra scuola e l’utilità della formazione liceale per il proseguimento degli studi universitari. È prevista anche l’apertura della segreteria per le iscrizioni.

 

attività formative

  • Stage: nei mesi di gennaio e febbraio, compatibilmente con la disponibilità delle scuole medie, gli studenti saranno inseriti nelle nostre classi, in orario curricolare (o extracurriculare), con il proprio gruppo-classe o con una sua parte, e potranno frequentare degli Stage, in cui, mediante attività prevalentemente laboratoriali e con l’utilizzo della LIM, saranno proposti i primi contenuti delle materie fondanti dei vari indirizzi (matematica, informatica e scienze; inglese, francese, tedesco e spagnolo; psicologia e pedagogia; latino e greco).
  • Laboratorando: nell’Open Day del 22 gennaio 2017 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00), oltre alle consuete attività di informazione, saranno proposte agli studenti di terza media attività laboratoriali nelle discipline che caratterizzano i diversi indirizzi liceali. Nella stessa occasione, saranno proposti laboratori per i ragazzi diversamente abili.
  • I Laboratori del Galileo: da giovedì 12 gennaio 2017 a martedì 31 gennaio 2017 (ore15.00-17.00), si terranno 6 incontri con attività laboratoriali che proporranno agli studenti di terza media un approccio semplice e giocoso ai primi rudimenti delle discipline caratterizzanti i vari indirizzi (matematica, scienze; tedesco, francese, spagnolo; greco, psicologia). Per le lingue straniere, sarà data agli studenti la possibilità di frequentare, nel medesimo pomeriggio, sia il laboratorio di tedesco sia quello di francese. I moduli di adesione ai laboratori, scaricabili anche dal nostro sito, saranno consegnati dalla Referente ai docenti delle scuole medie. Gli alunni dovranno riconsegnarli, debitamente compilati e firmati dai genitori, presso il Polo liceale ai docenti dei laboratori o alla docente Referente, prof.ssa Maria Lucia Giangrande.
  • Attività per Alunni diversamente Abili: il nostro Gruppo H proporrà specifiche attività didattiche e laboratoriali, con approcci e strategie di comunicazione alternative (ausili tecnici ed informatici), che preludono alla progettazione di percorsi individualizzati più efficaci al raggiungimento degli obiettivi per ogni allievo con bisogni speciali. I ragazzi diversamente abili delle scuole medie sono invitati (su appuntamento) a frequentare le attività di orientamento, in orario curricolare ed extra-curricolare. Le famiglie interessate possono contattare direttamente la Referente del Gruppo H, ssa Stefania Ignazzi: cell. 328.6175275; e-mail stefaniaignazzi@libero.it
  • Sport a Scuola: quest’anno le attività di orientamento saranno arricchite da un nuovo progetto che coinvolgerà gli studenti delle classi prime del Polo Liceale e delle classi terze delle scuole medie di Monopoli in attività che promuovano la cultura dello sport a scuola e offrano agli studenti di terza media la possibilità di praticare, presso il Polo Liceale, discipline sportive diverse da quelle curricolari. Il progetto si svolgerà una volta a settimana, dal 1 dicembre 2016 al 28 febbraio 2017, dalle 15.00 alle 17.00 presso la Palestra del nostro Istituto. Per definire le modalità di partecipazione al Progetto Sport a scuola, i docenti referenti delle scuole medie saranno contattati direttamente dal Eustachio Corbascio: cell. 338.2223571; e-mail eusto@libero.it.