Investire nell’istruzione e nella formazione è il modo migliore per dare ai giovani la possibilità di costruire e vivere il proprio futuro, se poi alla formazione si coniuga un’esperienza di vita all’estero allora si sarà creato un perfetto percorso virtuoso che segnerà per sempre i nostri ragazzi.
Questo, in sintesi, il messaggio che vien fuori dall’incontro fra la referente del centro locale di Intercultura di Putignano, Irene Belfiore, e i ragazzi dell’IISS “Luigi Russo” di Monopoli avvenuto nell’auditorium dell’Istituto, mercoledì 12 Ottobre 2016.
“L’ambizione è quella di avviare progetti nelle scuole che abbiano poi continuità sul territorio, affinché i beneficiari degli interventi non siano soltanto gli studenti e gli insegnanti, ma la comunità intera, così che l’alunno possa realmente diventare cittadino attivo non soltanto all’interno della propria scuola, ma dentro e insieme alla propria comunità” con queste parole si è illustrato il nuovo bando di concorso, rivolto a studenti nati tra il 1 luglio 1999 e il 31 agosto 2002, che consente loro di candidarsi a una delle migliaia di borse di studio esistenti per partecipare a un programma scolastico all’estero, sottolineando che un’esperienza di studio all’estero sviluppa le competenze dei giovani, ne favorisce lo sviluppo personale, l’adattabilità e aumenta la loro futura occupabilità.
Nell’occasione, il Dirigente scolastico, Raffaele Buonsante, ha premiato gli alunni che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno ottenuto il certificato Trinity con merito, sottolineando ancora una volta l’importanza dell’apprendimento interculturale che favorisce la capacità di interiorizzare i diversi bisogni di studio, che emergono dall’evolvere della società contemporanea, finendo per integrare i punti di vista “locali” in un processo di dialogo interculturale indispensabile ormai in una società sempre più aperta verso il mondo esterno.