Giornata di formazione dell’associazione culturale Società Libera Vito Intini in collaborazione con ASPEF presso la Sala delle Armi
“Finanziamenti alle imprese in crisi e rischi concorsuali” è stato l’attualissimo tema della giornata di formazione organizzata dall’associazione culturale Società Libera Vito Intini in collaborazione con ASPEF (Associazione per lo studio delle procedure esecutive e concorsuali) che, venerdì scorso, si è tenuta presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V di Monopoli, registrando un considerevole numero di iscritti.
Nelle procedure concorsuali e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è infatti quella relativa alla acquisizione di una nuova finanza per la gestione della crisi stessa. I piani di superamento della crisi di impresa sia dedotti negli accordi o previsti nei concordati prevedono sempre il finanziamento bancario all’attività.
Direttore scientifico del meeting è stato il dott. Valentino Lenoci (Giudice Delegato presso il Tribunale Civile di Bari sez. Fallimentare), che ha moderato l’evento nella sessione mattutina, mentre quella pomeridiana è stato il dott. Nicola Magaletti (Presidente del Tribunale Civile di Bari sez. Fallimentare) a moderare gli interventi.
Per l’occasione, sono intervenuti alcuni tra i più importanti esperti nazionali della materia concorsuale, tra i quali Renato Rordorf (primo Presidente aggiunto della Corte Suprema di Cassazione), Luciano Panzani (Presidente della Corte d’Appello di Roma), Ugo Patroni Griffi (Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università di Bari) e Gianvito Giannelli (Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università di Bari).
I saluti introduttivi hanno visto l’intervento del Presidente della Associazione Società Libera Vito Intini Maestro Elio Orciuolo e del Presidente dell’ASPEF Italia avv. Maria Teresa della Cortiglia.