Vai al contenuto

VIDEO / FOTO – Rinnovati i festeggiamenti in onore dei SS Pietro e Paolo

Dopo cinque anni di pausa, il Comitato organizzatore ha proposto anche un ricco programma di iniziative ludico-ricreative

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ci si è lasciati con l’auspicio che, il prossimo anno, abbia una durata di tre giorni e che sia ancora più grande di quella di quest’anno, la festa in onore dei SS Pietro e Paolo che, ieri sera, si è conclusa con l’estrazione dei premi della lotteria sul palco allestito per l’occasione in Piazza Palmieri.
Anche quest’anno, infatti, si sono rinnovati i festeggiamenti in onore dei due Apostoli titolari della chiesa di Santa Teresa.
Tuttavia, dopo cinque anni di pausa, il Comitato organizzatore è tornato a proporre anche un ricco programma di iniziative ludico-ricreative.
Al termine del triduo di preparazione con la recita del Santo Rosario e la celebrazione della santa Messa, anche il Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli Mons. Giuseppe Favale ha reso omaggio ai SS Pietro e Paolo, presiedendo la solenne celebrazione eucaristica di martedì scorso.
L’indomani, ha avuto inizio il programma civile con l’esibizione degli sbandieratori del Gruppo Corteo Storico di Monopoli ed una serata animata da Anna Voice & Antonio Bianco Dj.
Ieri, nel giorno della solennità, i festeggiamenti sono entrati nel vivo con la celebrazione della santa messa officiata dal rettore della Basilica Cattedrale “Maria SS della Madia” don Giovanni Intini ed animata dalla Schola Cantorum “Maria SS della Madia”; a seguire, la processione con le due sacre effigie si è snodata per le principali vie della città, animata dalla Banda del Giubileo “Città di Monopoli” diretta dal M° Pino L’Abbate, alla presenza di autorità civili e militari, tra cui si scorgevano il Presidente del Consiglio Comunale Aldo Zazzera (rimasto in giro per l’intera serata, il quale ha altresì colto l’occasione per fare visita agli standisti presenti) e i Consiglieri Comunali Flavio Petrosillo (Presidente del Comitato Festa Patria) e Giuseppe Martellotta.

In concomitanza, un omaggio floreale è stato lanciato in mare dal Molo Regina Margherita piuttosto che da Largo S. Salvatore, come avviene ogni anno di consueto.

La serata è proseguita con il concerto dei “Modày – Tribute Band Modà”, che hanno infiammato Piazza Palmieri.

Immancabile, la sagra del panzerotto.