Vai al contenuto

Soluzioni al vaglio per la sicurezza dei ciclisti in via Procaccia

Incontro tra gli attivisti di #Salvaiciclisti ed il Comandante di Polizia Locale Magg. Michele Cassano

Giovedì scorso 26 maggio, alcuni attivisti di #Salvaiciclisti sono stati ricevuti dal maggiore Michele Cassano, insediatosi da poco più di un anno al comando della Polizia Municipale di Monopoli.

Nel corso dell’incontro, gli attivisti hanno illustrato al comandante le motivazioni per cui ritengono possa essere pericoloso per i ciclisti il senso unico in direzione sud istituito dal maggio 2014 sulla litoranea via Procaccia e hanno, quindi, ribadito la proposta di valutare la possibilità che venga attivato il cosiddetto “senso unico eccetto bici”, o il cosiddetto “doppio senso limitato”, o – ancora – una zona pedonale o una ZTL sullo stesso tratto di strada.

Il comandante ha condiviso le preoccupazioni sulla sicurezza e ha assicurato che avrebbe esaminato con cura la questione, valutando le diverse possibilità e accogliendo la proposta di collaborazione e confronto con le associazioni.

Le argomentazioni esposte sono state raccolte in un documento, protocollato nella stessa giornata presso il Comune di Monopoli, indirizzato al Sindaco e allo stesso Comandante. Il documento è stato presentato congiuntamente dalle associazioni #Salvaiciclisti-Monopoli | #Salvaiciclisti-TerreDelSud | Terre del Sud | Terra d’Egnazia | Salviamo il Paesaggio | naturalMENTE.

“Ringraziamo il comandante per la disponibilità – asseriscono i membri delle associazioni – siamo fiduciosi sulla possibilità di una soluzione ottimale alla questione trattata e sulle potenzialità offerte dal dialogo con l’Amministrazione sui temi della sicurezza degli utenti leggeri della strada”.

IL DOCUMENTO

Monopoli, 26 maggio 2016

All’Ill.mo Sig. Sindaco

del Comune di Monopoli

Ing. Emilio Romani

Al Preg.mo Comandante della Polizia Municipale

del Comune di Monopoli

Magg. Michele Cassano

Loro sedi

Oggetto:  Rinnovo della proposta per l’istituzione di un “senso unico eccetto bici” nel tratto di via Procaccia compreso tra la piscina comunale e l’intersezione con la s.c. Traiana-Lamandia.

PREMESSA

–    In data 22.07.2013, con Ordinanza Dirigenziale n.340 della VI Area Tecnica del Comune di Monopoli, viene istituito il limite di velocità di 30 km/h sulla Via Procaccia, nel tratto compreso tra la piscina comunale e l’intersezione con la s.c. Traiana-Lamandia.

–    Le Ordinanze Dirigenziali n.244 del 15.05.2014 e n.322 del 17.06.2014 istituiscono il senso unico di marcia – in direzione sud – sullo stesso tratto di strada.

–    Il 3 luglio 2014, ravvisando nell’istituzione di tale senso unico una situazione di possibile pericolosità per la sicurezza dei ciclisti, #Salvaiciclisti ed altre associazioni locali protocollano al Comune di Monopoli una proposta per l’istituzione del cosiddetto “senso unico eccetto bici” lungo il tratto di via Procaccia in oggetto.

–    In data 7 maggio 2015, in occasione della conferenza stampa indetta dal Comune di Monopoli per la presentazione del “Progetto di completamento del percorso misto ciclo-pedonale” lungo la via Procaccia, #Salvaiciclisti consegna all’amministrazione un documento nel quale, oltre a chiedere chiarimenti sul progetto, ribadisce la proposta per l’istituzione del cosiddetto “senso unico eccetto bici” lungo la stessa strada.

–    In quella occasione, il Sindaco garantisce che avrebbe preso nuovamente in considerazione la questione, proponendola al nuovo Comandante di Polizia Municipale – all’epoca non ancora insediato.

–    Nella stessa occasione, accogliendo la proposta degli attivisti di #Salvaiciclisti, il Sindaco si impegna a coinvolgere le stesse associazioni nella discussione, al fine di poter raccogliere i suggerimenti e gli esempi maturati altrove in Italia e all’estero su questo importante strumento.

–    In data 26 giugno 2016, il Magg. Michele Cassano, da poco insediatosi al comando della Polizia Municipale di Monopoli, si mostra disponibile ad affrontare la questione dichiarando – sulle pagine di un quotidiano locale – che avrebbe “effettuato un sopralluogo ed esaminato i documenti per vagliare la possibilità di accoglimento delle richieste delle associazioni”.

Tutto ciò premesso, con la presente portiamo nuovamente all’attenzione del Sindaco e del comandante della Polizia Municipale la questione della sicurezza dei ciclisti su tale tratto di strada, ricordando che la presenza del senso unico su via Procaccia costringe i ciclisti a percorrere, alternativamente, la s.c. Traiana-Lamandia (s.p. 90), molto più pericolosa, in quanto:

–    sulla s.c. Traiana-Lamandia vige il limite di velocità pari a 50 km/h superiore a quello presente sulla via Procaccia, pari a 30 km/h;

–    tale limite di velocità viene spesso disatteso dagli automobilisti;

–    la strada si fa più stretta e trafficata proprio nel tratto che porta verso il centro città;

  • nel periodo estivo, durante il quale l’uso della bici maggiormente più diffuso, il traffico veicolare sulla s.c. Traiana-Lamandia subisce un ulteriore netto incremento, dovuto alla massiccia affluenza di bagnanti alle diverse calette raggiungibili dalla Via Procaccia;

–    la s.c. Traiana-Lamandia risulta priva di pista ciclabile e di banchine laterali;

S.c. Traiana-Lamandia: limite 50 km/h e assenza di banchine laterali

Tale aumentata pericolosità, insieme alla maggiore distanza da coprire e alla minore godibilità del percorso rispetto alla litoranea via Procaccia, rischiano inoltre di scoraggiare l’uso delle due ruote nella zona, mortificando gli sforzi che la stessa Amministrazione Comunale sta compiendo per la promozione di una mobilità sostenibile e leggera – in particolar modo ciclistica.

Individuazione dei percorsi su via Procaccia e sulla s.c. Traiana Lamandia

Pertanto, col fine di voler tutelare la sicurezza dei numerosi ciclisti che frequentano le strade della zona sud di Monopoli,

CHIEDIAMO

    di valutare la possibilità che sul citato tratto di Via Procaccia venga istituito il cosiddetto “senso unico eccetto bici” o il cosiddetto “doppio senso limitato alle biciclette”, come già proposto nella precedente comunicazione del 3 luglio 2014;

–    che tale misura venga estesa anche al tratto rettilineo di strada compreso tra la via Procaccia (dopo il Lido Porto Ghiacciolo) e la strada comunale Traiana-Lamandia, dove, limitatamente al periodo estivo, viene istituito il senso unico alternato per gli autoveicoli muniti di autorizzazione (Ordinanza n. 322 del 17.06.2014).

      Ricordiamo che la possibilità di istituire tale misura è supportata da un parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che, con prot. n.6234 del 21 dicembre 2011, si è espresso a favore del cosiddetto “doppio senso limitato”, che consiste in una strada a doppio senso di marcia, con una direzione consentita a tutti e quella opposta solo alle biciclette

      (vedi: http://www.p        olizialocale.com/wp-content/uploads/2012/04/parere_21_12_2011_6234.pdf).

Esempi di segnaletica già implementata in altre località italiane ed europee.

–    che, alternativamente, sul citato tratto di via Procaccia, venga istituita una zona pedonale o una ZTL, con accesso consentito ai veicoli motorizzati dei residenti e dei clienti dei lidi balneari.

     Tale provvedimento potrebbe ulteriormente qualificare e valorizzare la vocazione legata al benessere fisico, al contatto con la natura e al turismo in questa zona del territorio monopolitano.

Ribadiamo la disponibilità delle associazioni a collaborare su tale importante questione e sui temi della sicurezza degli utenti leggeri della strada.

Ringraziando per l’attenzione che sarà dedicata alla presente, porgiamo distinti saluti.

#Salvaiciclisti-Monopoli

Francesco Adamo, Cosimo Micelli

#Salvaiciclisti-Terre del Sud

Terre del Sud

Terra d’Egnazia

Salviamo il Paesaggio – Monopoli

naturalMENTE