Vai al contenuto

VIDEO/FOTO – Ospedale, le criticità del nuovo piano di riordino ospedaliero

ospedale

Venerdì, ore 15:02

Convegno della Conferenza per la Difesa delle Strutture Sanitarie cittadine

Il nuovo piano di riordino ospedaliero vagliato dalla Regione Puglia non soddisfa la Conferenza per la Difesa delle Strutture Sanitarie cittadine che, giovedì scorso, ha organizzato un convegno sull’argomento presso il Salone Parrocchiale “Don Pasquale Topputi” della Chiesa del Carmine di Monopoli, alla presenza di rappresentanti regionali, di segretari e componenti di movimenti e partiti politici.

Per l’occasione, era presente anche il Sindaco del Comune di Monopoli Emilio Romani, che ha ringraziato il comitato nella persona del coordinatore prof. Angelo Giangrande per l’attenzione che pone sulle problematiche della sanità.

Lo stesso, durante il suo intervento, ha sottilineato che, nonostante la differenza di livello tra le strutture sanitarie è addebitabile al numero di posti letto, Monopoli è una terra di frontiera e tiene saldo il resto della Puglia. Ergo, ha spiegato: “io ho il compito di occuparmi dei miei cittadini oggi e non domani per via della realizzazione del nuovo ospedale, che avrà degli standard europei che il “San Giacomo” non potrebbe mai avere”.

Ergo, è necessario puntare sull’incremento della pianta organica del personale medico ed infermieristico; tutto il resto per il primo cittadino è da considerarsi di second’ordine.

Per quanto riguarda, invece, la questione relativa al disatteso arrivo di emodinamica e UTIC ed il vociferare che, queste ultime, saranno a breve installate in una struttura privata e che ciò possa diventare una scusa per non portarla in una struttura ospedaliera pubblica, Romani ha tuonato: “in alcune questioni non transigo. Quello che non funziona è se il privato sostituisca il pubblico e non che lo integri. Se così fosse, è da considerarsi un errore politico, sanitario e strategico”.

 


La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale