Venerdì, ore 10:50
I lavori procedono speditamente
Ieri, i primi ponteggi sono stati rimossi dall’ex Cinema Radar e Albergo Savoia, facendo intravedere un ritorno dell’edificio all’antico splendore.
I lavori della ditta incaricata procedono speditamente, proprio come da cronoprogramma.
IL PROGETTO NEL DETTAGLIO
È prevista la trasformazione dell’ex Cinema Radar in teatro-auditorium e dell’ex Albergo Savoia in aule da destinare alle funzioni didattiche del Conservatorio (in comodato d’uso gratuito per 50 anni) così come stabilito dal Protocollo d’Intesa firmato il 12 Ottobre 2010 tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Conservatorio “Nino Rota” e il Comune di Monopoli.
La copertura finanziaria ammonta a poco più di 7 milioni e 200 mila Euro, di cui circa 3.100.000,00 messi a disposizione dal MIUR, 3.200.000,00 stanziati dalla Regione Puglia a valere sul Piano Operativo FESR 2007-2013 su attivazione del Comune di Monopoli e infine circa un milione di euro stanziati direttamente dall’Amministrazione Comunale.
Tra gli altri, il progetto prevede il recupero del piano interrato dove sarà ripristinata la scala esistente per il collegamento con palco e sottopalco; la riqualificazione del piano terra con la trasformazione della fossa orchestrale in platea (per un totale di 506 posti di cui 374 in platea e 132 in galleria) e la realizzazione di due pedane mobili che rendono estremamente flessibile la sala consentendo una molteplicità di soluzioni; la realizzazione di uno spazio all’aperto per circa 200 posti con la possibilità di utilizzo anche come cinema all’aperto o per concerti a supporto del Conservatorio; e la realizzazione di un Odeon da 50 posti a supporto della scuola di musica.
La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale