Il suggerimento di don Vincenzo Muolo per il novecentenario dalla venuta della Madonna della Madia
Monopoli, città mariana.
L’avvicinarsi del novecentenario dalla venuta (evento prodigioso che avvenne nel lontano 16 dicembre 1117) della Madonna della Madia, la protettrice della città di Monopoli, potrebbe indurre l’attuale Amministrazione Romani a valutare se cambiare la storica denominazione di città turistica.
Il suggerimento che ha indotto una profonda riflessione nei numerosi intervenuti, è arrivato da don Vincenzo Muolo (ex Rettore della Basilica Cattedrale “Maria SS della Madia”), in occasione della benedizione odierna dell’edicola votiva “Maria SS della Madia”, ideata dal Barone Vitantonio Colucci (patron della Plastic Puglia) per rinsaldare la fede e la devozione verso la nostra Patrona e, realizzata sul progetto dell’architetto Domenico Capitanio; alle esperte mani del noto artista Giuseppe Pavone è stato invece affidato l’arduo compito di plasmare l’icona bizantina della Madonna della Madia ed il pannello scolpito che è sollevato dai cherubini, da cui si scorge il cartiglio “Ave Maria”; il tutto realizzato in terracotta maiolica policroma.