Secret Codes svelati: 21 anni di musica, arte e follia
XXI EDIZIONE RITRATTI FESTIVAL
“SECRET CODES – Elogio della follia”
giugno / settembre 2025
CONCERTO DI PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA A MADRID
20 marzo – ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
I 21 anni del Festival Ritratti segnano l’età della maturità e della consapevolezza. La consapevolezza di sapere da dove si è partiti e la maturità di sapere dove si è arrivati e dove si vuole andare, con una visione che si allarga sempre di più ed estende i suoi confini.
Per la prima volta Ritratti Festival quest’anno presenta il suo programma in anteprima internazionale a Madrid giovedì 20 marzo alle ore 19.00 all’ Istituto Italiano di Cultura all’Estero. L’evento è realizzato grazie alla proficua collaborazione tra l’Istituto italiano di Cultura, l’Ambasciata italiana a Madrid, Enit e, naturalmente, il Comune di Monopoli e Puglia Promozione, che hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa.
Parteciperanno:
– l’Ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Maria Buccino Grimaldi
– la Direttrice ad Interim dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Susi Baldasseroni
– la responsabile Marketing e Commercializzazione ENIT Madrid, Elena Rodríguez
– il responsabile mercati esteri di PugliaPromozione, Francesco Muciaccia
– la pianista e direttrice artistica del Festival Ritratti, Antonia Valente
Durante l’evento sarà presentata la nuova edizione del Festival Ritratti (giugno / settembre 2025) con un concerto anteprima affidato dalla direttrice artistica Antonia Valente e ai musicisti italiani della Fondazione Albéniz di Madrid, che saranno anche alcuni degli artisti residenti a Monopoli questa estate. Insieme ad Antonia Valente, al pianoforte si esibiranno le pluripremiate Margherita Brodski, flauto; Sara Dionisia Zeneli, violino; Simona Collu, viola; e Maria Salvatori, violoncello e Lorenzo Rovati, primo violino in residenza del Ritratti Festival Ensemble dal 2016. Il programma prevede: Händel – Halvorsen, Passacaglia per violino e viola; Manuel Infante, Chanson Gitane per flauto e pianoforte; Intermezzo dall’Opera “Goyescas” Granados – Cassadó; Giovanni Sollima- Alone per violoncello solo; Ottorino Respighi, Sonata in si minore per violino e pianoforte; e Pablo De Sarasate, Navarra op.33 per due violini e pianoforte.
Nella serata saranno presentate anche la destinazione turistica Monopoli e la Regione Puglia.
Il Festival Ritratti è in programma come sempre a Monopoli dal 21 giugno al 1° settembre Monopoli e prevede una serie di iniziative tematiche come concerti, installazioni sonore, workshop, guide all’ascolto, aperture straordinarie e visite guidate, oltre che laboratori per tutte le età.