Obbligo di frequenza per non perdere il beneficio con contestuale scorrimento della graduatoria degli idonei
L’Assessore ai Servizi Sociali Miriam L’Abbate e il Dirigente dell’Area V dott. Lorenzo Calabrese comunicano che con Determinazione Dirigenziale n. 236 del 17/02/2025 è stato approvato l’elenco degli ammessi relativi all’Avviso Pubblico rivolto a disabili e anziani ultra 65enni interessati ad usufruire di n. 15 accessi ingressi gratuiti alla piscina comunale per la sessione sportiva 1 marzo 2025- 14 giugno 2025.
Tenuto conto si è registrato un numero eccezionale di domande idonee ricevute, al fine di responsabilizzare i beneficiari della suddetta iniziativa e al tempo stesso di garantire il più alto livello possibile di partecipazione, si stabilisce per gli ammessi alla sessione sportiva 1 marzo 2025 – 14 giugno 2025, l’obbligo di garantire almeno n. 2 ingressi mensili alla piscina comunale.
In caso di mancato raggiungimento dell’obbligo minimo di presenza si perderà il beneficio precedentemente riconosciuto e contestualmente si procederà con lo scorrimento della graduatoria degli idonei.
Infine si ricorda che gli utenti beneficiari dovranno concordare direttamente con i responsabili dell’impianto natatorio tempi e modalità di fruizione piscina presentando ai responsabili dell’impianto sportivo un certificato medico che attesti l’idoneità a svolgere attività ludico – sportiva.
Si allega:
-Determinazione Dirigenziale n. 236 del 17/02/2025
– elenco degli ammessi e idonei in lista d’attesa alla sessione sportiva 1 marzo 2025 – 14 giugno 2025;
– elenco domande escluse;
L’Assessore alle Politiche Sociali Il Dirigente dell’A.O V
Avv. Miriam L’ABBATE Dott. Lorenzo CALABRESE
Documenti
L’Assessore ai Servizi Sociali Miriam L’Abbate comunica che è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto a persone con disabilità e anziani over 65 che permetterà di usufruire di ingressi gratuiti alla piscina comunale per la stagione sportiva 2024/2025 relativamente alla sessione dal 1° marzo al 14 giugno 2025.
Sarà possibile accedere gratuitamente alla piscina comunale in orario antimeridiano, attraverso l’assegnazione di un pacchetto di 15 ingressi gratuiti non cumulabili.
I cittadini interessati potranno presentare domanda entro il 31 gennaio 2025. Le richieste saranno esaminate dal Servizio di Solidarietà Sociale del Comune, che provvederà a valutare le domande e, previo provvedimento dirigenziale, a comunicare ai richiedenti l’esito della procedura.
Per questa sessione sportiva, saranno ammessi 27 cittadini. Qualora il numero di richieste superi i posti disponibili, verranno applicati criteri di priorità che garantiranno l’accesso prima ai cittadini disabili, ordinati per età con precedenza ai più giovani, e successivamente agli anziani over 65, privilegiando coloro con un ISEE più basso. Inoltre, metà dei posti sarà riservata a persone disabili e l’altra metà agli anziani. Eventuali posti residui saranno assegnati alla categoria di richiedenti con maggiore rappresentanza.
L’iniziativa si rivolge ai cittadini residenti a Monopoli che rientrano nelle seguenti categorie: persone con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992, purché senza necessità di assistenza specialistica in vasca, e anziani over 65 con un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro. La domanda può essere presentata anche dai tutori o curatori, se il richiedente è interdetto o inabile.
Le richieste potranno essere inviate mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monopoli in via Garibaldi, 6, o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo areaquinta@pec.comune.monopoli.ba.it. Nella domanda dovranno essere allegati i documenti richiesti, tra cui una copia del documento d’identità, la certificazione relativa alla disabilità o l’ISEE per gli anziani, e l’informativa sul trattamento dei dati personali firmata.
Il Comune specifica che chi ha già usufruito del beneficio nella prima sessione, tenutasi tra ottobre 2024 e febbraio 2025, potrà ripresentare la domanda. Tuttavia, le richieste di coloro che non hanno ancora goduto del servizio saranno considerate prioritarie. Gli ingressi assegnati dovranno essere utilizzati inderogabilmente entro il 14 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio di Solidarietà Sociale, dott.ssa Aurelia Longo, via email all’indirizzo aurelia.longo@comune.monopoli.ba.it, tramite PEC all’indirizzo areaquinta@pec.comune.monopoli.ba.it o telefonando ai numeri 080 4140364/377.