La Pro Monopoli presente alla prima edizione dello Youth Camp di Piediluco con
un’allenatrice e due atlete
Esperienza formativa di grande spessore lo Youth Camp promosso dalla Federazione
Italiana Canottaggio, che si è tenuto sul Lago di Piediluco dal 26 al 31 agosto e che ha visto
coinvolti 32 atleti nati nel 2010, 16 ragazze e 16 ragazzi, provenienti da tutte le regioni e
selezionati in base all’andamento scolastico e sportivo. I ragazzi hanno vissuto giornate
intense tra allenamenti a terra sul remergometro e in barca, e lezioni teoriche tenute da
tecnici del CONI; si sono messi in gioco accogliendo gli input forniti dal Coordinatore
dell’area giovanile Stefano Gioia e dal suo staff composto dai tecnici societari Alessandra
Lacatena, Lorenzo Manella, Tommaso Mazzonetto, Leonardo Millo Parma, Federica Sartori
e Carlotta Zuanon.
La Pro Monopoli è stata rappresentata dall’allenatrice Alessandra Lacatena e da due atlete,
Sara Greco e Andrea Syria Traetta.
“L’esperienza dello Youth Camp è stata molto formativa anche per me come allenatrice. –
dichiara Alessandra Lacatena – Lo staff era giovane, dinamico e ci siamo trovati da subito
molto in sintonia. I ragazzi, anche per il tipo di selezione fatta, hanno costituito un gruppo
molto motivato, partecipe e attento. La guida tecnica di Stefano Gioia è stata impeccabile”.
“Sono molto felice di aver partecipato alla prima edizione dell’Italian Youth Camp. – dice
entusiasta Sara Greco – È stata un’esperienza fantastica sia dal punto di vista sportivo che
umano, che ci ha permesso di conoscere atleti e tecnici di tutta Italia. Sono stati creati 4
gruppi che hanno lavorato insieme in modo alternato. Ho avuto l’opportunità di migliorare
le mie abilità tecniche con sessioni specifiche sia in barca che in palestra, inoltre ho potuto
apprendere nuove nozioni sulla corretta alimentazione, la comunicazione efficace e su
come lavorare sulle potenzialità mentali”.
“Mi ritengo fortunata per aver preso parte allo Youth Camp – dice Andrea Traetta – ho
avuto modo di fare amicizia con atleti di altre regioni e di migliorare la tecnica di voga.
Ringrazio la Pro Monopoli che mi ha dato questa opportunità”
Tutta la nostra approvazione a questo progetto che desidera creare le basi per la crescita
del movimento giovanile in Italia, con l’obiettivo nei prossimi anni di costruire un
canottaggio nazionale sempre più forte.
Ufficio Stampa
C.C. Pro Monopoli