Secondo campionato in Divisione Regionale
Lunedì 2 settembre è iniziata la nuova stagione dell’AP Bricocasa Monopoli che si accinge a disputare dopo la riforma FIP il secondo campionato in Divisione Regionale. L’inizio è’ previsto per domenica 13 ottobre a Bernalda, mentre la prima in casa sarà domenica 20 ottobre alle ore 18.00 alla Tendostruttura di via Pesce contro Invicta Brindisi.
Abbiamo intervistato il capitano Tommaso Manchisi.
Ciao Tommy, che livello sarà il campionato quest’anno?
“Sicuramente il livello del campionato di questa stagione sarà più alto rispetto alla scorsa. Ci sono squadre nuove ma sempre due gironi, A e B. L’AP partecipa al girone B. Molte squadre hanno allestito ottimi roster come Mesagne, Ceglie, Galatina, da non sottovalutare le brindisine, Bernalda e Matera che non conosciamo bene. Per noi monopolitani da segnalare quest’anno è il derby con gli amici dei Seagulls”.
Che campionato dobbiamo aspettarci dall’AP?
“Sia da parte di noi giocatori che dello staff e della società c’è l’intenzione di disputare un campionato di vertice. Sapendo che il nostro roster è competitivo abbiamo tutte le potenzialità per farlo. Man mano che il campionato prosegue capiremo bene il livello di tutte le squadre e dove possiamo arrivare”.
Novità nello staff tecnico e nella formazione, che prima impressione hai avuto dai nuovi?
“Abbiamo aggiunto una persona nuova per ruolo. Giovanni Romano lo conoscevo è un bravo ragazzo oltre ad essere un ottimo giocatore di pallacanestro nel suo ruolo e anche a livello umano. È un giocatore di esperienza e ha vinto molti campionati, sarà la pedina in più che ci darà quella spinta che forse ci è mancata alla fine della scorsa stagione. Nello staff tecnico abbiamo inserito sia coach Davide Gonnella che il preparatore Antonio Lacalandra con cui personalmente ho già lavorato con loro 15 anni fa quando giocavamo insieme a Castellana, quindi c’è un’amicizia oltre che sono degli ottimi professionisti. Importante è stato l’inserimento di Enzo Marotti, in qualità di Team Manager, non ha bisogno di presentazioni con la sua grande esperienza e farà da collante tra squadra, staff, dirigenti”.
Hai alle spalle una gloriosa carriera peraltro suggellata da un’ottima campionato 2023/24, con quale spirito affronti questa nuova stagione e quali sono i suggerimenti per i tanti giovani presenti nella formazione?
“Effettivamente ho alle spalle una lunga esperienza da giocatore. Lo scorso anno a livello individuale è stato un buon anno e posso ritenermi soddisfatto, bisogna sempre conciliare però la prestazione individuale con quella della squadra e, come ben sappiamo, purtroppo lo scorso anno la fine non è andata come ci aspettavamo e quindi la prestazione personale passa in secondo piano. Quest’anno naturalmente le aspettative sono le stesse se non migliori, cercherò di aiutare sempre la squadra con un obiettivo finale che al momento resta nello spogliatoio. La stagione l’affronto come ogni anno con la voglia di fare bene e dare il massimo, ma quest’anno con grande spirito di rivincita. Per i tanti giovani, lo sanno, per loro sono un punto di riferimento, pronto a dare consigli ed esperienza. Il suggerimento che gli posso dare che devono mettersi sotto e lavorare quando si sta in allenamento sia a livello tecnico, tattico e fisico. Sono una risorsa importantissima per noi oltre al fatto che questa stagione avranno più spazio in campo e il campionato è lungo. Sono la nostra linfa, la nostra energia per arrivare fino al finale di stagione al meglio”.
Prima uscita dell’AP a Fasano il 14 settembre ospiti della locale Basket Fasano in occasione dell’inaugurazione del ristrutturato tensostatico.