Monopoli, panini gourmet con la Burrata Migliore del Mondo da “Il Buongustaio” di Paolo Gimmi

Da negozio di generi alimentari, la più storica attività commerciale a conduzione familiare del centro storico si è rinnovata per offrire un’esperienza di gusto senza paragoni non solo ai turisti. Il titolare invita i residenti a sostenere le attività locali

Addentrandosi verso il cuore del centro storico cittadino, partendo dalla famosa cartolina di Monopoli la splendida Cala Portavecchia e, percorrendo via Papacenere impreziosita dalle antiche mura cinquecentesche del Re/Imperatore Carlo V, dirigendosi verso la piazza su cui si affaccia il settecentesco Palazzo Palmieri conosciuto come la questura di Lolita Lobosco, presto si giunge in via Magno, uno dei vicoli più suggestivi del caratteristico “paese vecchio” dove, a pochi passi da Largo San Giovanni (in cui era presente una Commenda dei Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta che, oltre ad avere vestigio della Chiesa di San Giovanni, hanno fondato, nel 1350, l’Ospedale Gerosolomitano) è ubicata l’attività commerciale a conduzione familiare più storica: “Il Buongustaio”.

Il titolare Paolo Gimmi ha saputo fare dell’innovazione la chiave del suo successo.

Da semplice negozio di generi alimentari, “Il Buongustaio” si è recentemente rinnovato per offrire tavolini all’aperto e ampi spazi interni accoglienti e accessibili a tutti (anche ai diversabili), ma soprattutto per continuare ad essere al passo con i tempi.

“Il nuovo logo del negozio realizzato dal talentuoso Leonardo Sardella – Graphic Designer – ci racconta l’amico Paolo – rispecchia perfettamente l’essenza storica e iconica del nostro negozio qui a Monopoli”.

Oggi, infatti, “Il Buongustaio” è rinomato per i suoi deliziosi e golosi panini gourmet arricchiti con una burrata davvero speciale: la burrata certificata come la Migliore a livello internazionale nel prestigioso concorso del Miglior Formaggio del Mondo.

Un’esperienza di gusto senza paragoni: “questa burrata – spiega Paolo – con la sua cremosità e il suo sapore unico, renderà ogni boccone un viaggio indimenticabile nei sapori autentici della tradizione italiana. Abbiamo selezionato gli ingredienti migliori per creare panini che sapranno conquistare il vostro palato e il vostro cuore”.

L’invito ad andare a trovare “Il Buongustaio” non è rivolto solo ai turisti, ma è esteso anche e soprattutto a chi vive a Monopoli: “invitiamo tutti voi, cari residenti, a continuare a sostenere le attività locali – afferma Paolo – Insieme possiamo preservare e migliorare il nostro splendido centro storico, rendendolo un luogo ancora più speciale per noi e per le future generazioni”.

La presenza di negozi, ristoranti e altre attività, infatti, rende il borgo antico sempre vivo e animato; le attività commerciali non solo offrono servizi e prodotti di qualità, ma contribuiscono anche a creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti, assicurando la cura e la pulizia delle strade, mantenendo lontani coloro che potrebbero voler sfruttare i vicoli per attività illecite: “La presenza costante di commercianti e clienti – aggiunge il titolare de “Il Buongustaio” – rende il nostro centro storico un luogo dove è piacevole passeggiare, fare shopping e godere della bellezza dei nostri palazzi e chiese storiche. Oggi, grazie agli sforzi di tutti, il centro storico è un borgo vivibile, ordinato e pulito. Un’area priva del traffico scellerato delle auto, dove possiamo respirare aria pulita e rilassarci, godendo di una passeggiata tranquilla e sicura”. Insomma, una vera e propria “missione” per tutti i monopolitani: “Continueremo a lavorare con dedizione per mantenere alto lo standard del nostro borgo” assicura Paolo.

“Il Buongustaio” si trova in via Magno, 22. Per prenotazioni e informazioni: 3384219203.

Torna in alto