Al timone di splendide barche a vela solcando i mari di Monopoli
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Walt Disney non avrebbe potuto immaginare una frase migliore per descrivere l’avventura vissuta da 16 ragazzi diversamente abili del Progetto “Specchi – Laboratori inclusivi” dell’Associazione Allegra Brigata in collaborazione con la Cooperativa San Bernardo.
Nei giorni scorsi, infatti, i ragazzi hanno realizzato il loro più grande sogno: essere al timone di splendide barche a vela solcando i mari di Monopoli. Un’esperienza indimenticabile resa possibile grazie alla preziosa collaborazione della Lega Navale di Monopoli, del suo Presidente Angelo Alò e di sette esperti armatori volontari che hanno ospitato i ragazzi sulle loro imbarcazioni.
Accompagnati da 15 alunni volontari del Liceo Artistico “Luigi Russo“, i ragazzi hanno vissuto un’intera giornata all’insegna dell’avventura, del divertimento e dell’inclusione. Tra risate, spruzzi d’acqua e brezza marina, hanno imparato a navigare, a timonare e a stringere nuovi legami.
«Questo evento – affermano i responsabili del Progetto “Specchi” – rappresenta un messaggio di speranza e di forza per tutti noi e dimostra che la disabilità non è un limite, ma un’occasione per superare i propri confini e realizzare i propri sogni».
L’evento si è infine concluso sulla terra ferma con un rinfresco offerto dalla Lega Navale di Monopoli.
«Desideriamo ringraziare – concludono i referenti di “Specchi” – la Lega Navale e gli armatori Tommaso De Bellis Vitti, Guido Intonti, Cesar Garcia Fernandez, Francesco Maiellaro, Elia Masi, Giuseppe Modugno e Dario Pietragallo. Un grazie va anche a Catia Carolillo, ai consiglieri Nello Derobertis e Paolo Petrosillo e al socio Giuseppe Notarnicola».
Le gite del progetto “Specchi” proseguiranno per tutto il mese di luglio. Per restare aggiornati sugli ultimi appuntamenti, seguite le pagine social di “Specchi – Laboratori inclusivi” a questi link: