Vai al contenuto

Monopoli, interventi di manutenzione del demanio idrico superficiale

Interessate le lame Don Angelo e Belvedere, i torrenti Sette Monti e Ferraricchio e il canale Pantanelli

L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che sono partiti i lavori approvati con Delibera di Giunta n. 198 del 29 settembre 2023 per la manutenzione del demanio idrico superficiale.

Gli interventi programmati interesseranno porzioni della Lama Don Angelo, della Lama Belvedere, del Torrente Sette Monti, del Torrente Ferraricchio e del Canale Pantanelli con l’obiettivo di prevenire il rischio idraulico come previsto dal Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni redatto in ottemperanza alla Dir. 2007/60/CE e al D. Lgs. 49/2010.

Nella Lama Don Angelo sarà eliminata la vegetazione spontanea al fine di consentire un miglior deflusso delle acque meteoriche, riducendo il rischio di esondazione dei flussi idrici.

Per le aree ricadenti in Lama Belvedere si procederà alla rimozione della vegetazione spontanea sviluppatasi sulle scarpate pertinenziali dell’alveo.

Nel torrente Sette Monti, corso d’acqua episodico che confluisce nel tratto terminale di Lama Belvedere, si provvederà a rimuovere la vegetazione spontanea che invade l’alveo nel tratto compreso tra la strada comunale San Marco e viale Aldo Moro.

Il Canale Pantanelli in passato è stato oggetto più volte di episodi di allagamento e inondazione che hanno comportato gravi danni alle attività commerciali (principalmente lidi balneari) ed attività agricole presenti in prossimità dello stesso e per il quale l’Amministrazione Comunale ha realizzato un canale in cemento armato che consente un più agevole deflusso delle acque meteoriche verso il mare. Si interverrà nel tratto posto a monte per consentire un miglior deflusso delle acque meteoriche, riducendo il rischio di esondazione dei flussi idrici attraverso l’eliminazione della vegetazione infestante.

Il Torrente Ferraricchio attraversa il centro cittadino e termina in mare in prossimità di Cala Verdegiglio. Si interverrà nel tratto a cielo aperto sito in prossimità della scuola media “Alessandro Volta” tra via Vittorio Veneto e Via Togliatti. Le lavorazioni previste mirano a consentire un miglior deflusso delle acque meteoriche riducendo anche in questo caso il rischio di esondazione dei flussi idrici attraverso l’eliminazione della vegetazione infestante presente nell’alveo e nei terreni pertinenziali.

Le coperture economiche stanziate per questo intervento ammontano a € 101.568,56 ripartiti con € 70.000,00 di competenza comunale e € 31.568,56 di competenza regionale.