Stella Giampaolo seconda, Arianna Satalino e Nicolò Ricco hanno vinto nelle rispettive categorie, Maria Biasi terza, Vito Alò e Michela Corbacio quarti e Paolo Gallizia quinto
Un totale di 1500 corridori, tra partecipanti alla gara competitiva e liberi, per una passeggiata di semplice benessere con un percorso tutto inedito tra le vie della periferia di Barletta.
La zona 167 e il quartiere Patalini sono stati lo scenario dell’edizione 2023 della Ciemme Vivi Barletta, organizzata dall’ASD Barletta Sportiva e valida come 5^ prova del Campionato regionale itinerante Corripuglia. L’Atletica Monopoli ha partecipato alla manifestazione con 52 atleti.
Il nuovo percorso di 10 km circa è stato disegnato con l’obiettivo di ricucire la città mettendo la periferia al centro. La vittoria in campo maschile è andata a Michele D’Italia (Atletica Amatori Cisternino Ecolservizi), mentre fra le donne Altomare Paradiso (Assi Trani) ha preceduto Stella Giampaolo dell’Atletica Monopoli.
Fra gli altri premiati dell’Atletica Monopoli ci sono Arianna Satalino e Nicolò Ricco che hanno vinto nelle rispettive categorie, Maria Biasi terza, Vito Alò e Michela Corbacio quarti e Paolo Gallizia quinto.
L’Atletica Monopoli si è classificata al secondo posto fra le società conservando così il secondo posto anche nella classifica generale del Corripuglia.