Si renderà possibile accedere ai servizi digitali con CIE e tramite l’app IO
Abilitazione “al cloud per le Pubbliche amministrazioni locali” e servizi pubblici per la cittadinanza digitale. Sono le caratteristiche dei progetti del Comune di Monopoli che hanno ottenuto, nei giorni scorsi, il finanziamento del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per un valore complessivo di oltre 570 mila euro. Lo comunica l’Assessore alle Politiche per l’intercettazione dei finanziamenti comunitari, digitalizzazione ed informatizzazione dell’ente, valorizzazione del personale Angela Pennetti.
Si tratta di quattro progetti che riguardano la digitalizzazione e l’innovazione nella pubblica amministrazione. Con 280.932 euro è stato finanziato un progetto che prevede l’adeguamento del sito internet istituzionale alle ultimissime linee guida Agid e la digitalizzazione di alcuni servizi.
14 mila euro saranno destinati all’implementazione dell’accesso ai servizi digitali, già accessibili con lo Spid, mediante l’impiego della Carta di Identità Elettronica (CIE).
Con il finanziamento di 27.664 euro saranno utilizzati per rendere disponibili i servizi del Comune di Monopoli tramite l’app IO, l’applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni, direttamente dallo smartphone.
Infine, 252.118 euro saranno utilizzati per la migrazione dei propri servizi al cloud, al fine di rendere più efficienti i servizi digitali per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia. Una parte del finanziamento (50 mila euro) sarà utilizzato per il pagamento della prima annualità del canone.