Aggiudicati gli interventi del lotto “Preparazione atletica” dello storico immobile
«Cala Batteria, uno dei luoghi simbolo dello sport monopolitano, sarà riqualificato grazie ad un progetto che abbiamo approvato in giunta in piena pandemia e che ora, dopo l’aggiudicazione provvisoria alla “Imer Service S.r.l.” di Martina Franca (Ta) della gara per il lotto “Preparazione atletica” diventerà realtà». Ad affermarlo è l’Assessore allo Sport del Comune di Monopoli Cristian Iaia.
Il progetto generale (€ 620.000), redatto dall’arch. Maria Tiziana Netti, comprende altri due lotti funzionali (Deposito nautico e Prospetto). Il lotto “Preparazione atletica” dell’importo di € 350 000 è stato finanziato per 100 mila euro con fondi regionali nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali e per la restante parte di € 250.000 da risorse comunali.
«Con questo intervento e con gli altri due lotti intendiamo valorizzare e recuperare una struttura sportiva storica che da oltre un secolo è utilizzata per l’espletamento della disciplina del canottaggio e sede della Asd Circolo Canottieri Pro Monopoli. In particolare, si prevedono interventi per gli ambienti destinati alla preparazione atletica (sala remoergometri e sala pesi) con gli annessi servizi (wc, spogliatoi e docce) nonché la sala del consiglio direttivo e gli annessi locali di archivio e deposito», afferma Iaia.
L’intervento mira principalmente a garantire l’accessibilità (realizzazione wc e docce per disabili, abbattimento barriere architettoniche), a dotare gli spazi dei servizi richiesti dalle norme igienico sanitarie e dell’impiantistica sportiva (rifacimento e ampliamento wc, spogliatoi e docce), a garantire la sicurezza strutturale (rifacimento strutture dei soppalchi), a eliminare fattori di rischio incendio (rimozione rivestimento plastico presente sulle pareti e compartimentazione dal deposito nautico), ad adeguare le dotazioni impiantistiche (impianto elettrico, impianto estrazione aria ed impianto idrico) ed infine a garantire la conservazione delle strutture murarie (risanamento dei paramenti murari interni).