Vai al contenuto

Monopoli, le portano via oro e i risparmi di una vita con l’inganno

Truffa del finto nipote finito nei guai ai danni di un’anziana monopolitana

Cambiano gli attori, le scuse addotte, ma il cliché è sempre lo stesso: le vittime sono spesso anziani che restano soli in casa; qualcuno bussa alla loro porta e con l’inganno gli portano via denaro e gioielli.

In questi ultimi mesi si sta assistendo ad un incremento del fenomeno legato a questo tipo di truffe, che continuano ad essere ordite anche a Monopoli.

Sabato mattina, un giovane alto e magro, vestito di blu, si è presentato alla porta di un’anziana monopolitana che vive nel cuore del centro storico cittadino, riferendole che suo nipote aveva fatto un acquisto importante e aveva corrisposto un acconto di soli 800 euro a fronte dei 5.800 euro spettanti e che, se non avrebbe pagato l’intera cifra, sarebbe finito in guai seri; è a quel punto che è entrato in scena il complice che, dall’altro capo del telefono, ha finto di essere il nipote – un po’ raffreddato – della signora che ha consegnato tutto l’oro che aveva e i risparmi di una vita: 5 mila euro che conservava in casa. Del fatto è stato informato il locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, che ha avviato le indagini. 

Qualche giorno prima, un’altra truffa sarebbe andata a segno in zona Calvario.

A tal proposito, è importante ricordare l’importanza di far sì che gli anziani non aprano la porta agli sconosciuti e che non conservino ingenti somme di denaro in casa e, a chi invece purtroppo capita di incappare in queste truffe, l’importanza di provvedere a segnalare tempestivamente l’accaduto alle forze dell’ordine per consentire loro di rintracciare ed identificare i malfattori e, recuperare quanto da loro racimolato per riconsegnarlo alle povere vittime.