La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Biblioteca Civica “Prospero Rendella”
Lo scorso Martedì 15 Marzo alle ore 17.30 nella Biblioteca comunale di Monopoli “Prospero Rendella” si è tenuta la cerimonia di premiazione dei trentasei concorrenti in gara nella XIII Edizione del Certamen Latinum Monopolitanum promosso dal locale Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”.
L’iniziativa, che fruisce del patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Monopoli, ha lo scopo di ribadire la centralità della cultura classica, alimentare nei giovani la riflessione sull’attualità del pensiero latino ed evidenziare temi che hanno rappresentato e rappresentano momenti importanti nella formazione della coscienza del cittadino. Non a caso la serata è stata aperta dall’autorevole intervento in streaming del Professore Emerito Maurizio Bettini, già Docente di Filologia Classica presso l’Università degli Studi di Siena, dove ha fondato e ancora dirige il Centro AMA (Antropologia e Mondo Antico): densi gli spunti del suo discorso per una riflessione aperta anche sulle dinamiche della contemporaneità.
Ha preso poi la parola la Prof.ssa Graziana Brescia, Docente di Lingua e Letteratura Latina presso l’Ateneo barese e Presidente della Commissione giudicatrice del Certamen, la quale ha esplicitato i criteri di valutazione delle prove dopo aver ricordato con commozione e sincero affetto il Prof. Giuseppe Ostuni che, per un’amara coincidenza del destino, è venuto a mancare proprio nella mattinata di martedì: docente storico del Liceo di Monopoli, insieme alla Prof.ssa Raffaella Cosi, tuttora Referente del Progetto, e al Prof. Giovanni Guarella ha contribuito alla stesura del I Bando e del relativo Regolamento del concorso.
Gli studenti partecipanti, iscritti al IV e al V anno di corso dei Licei classici e scientifici della regione Puglia, quest’anno sono stati invitati a cimentarsi nella traduzione e interpretazione di un brano di Cicerone tratto dall’orazione Pro Sestio. Cinque i candidati i cui elaborati sono stati giudicati particolarmente meritori.
Sul podio, al primo posto si è classificata come vincitrice Silvana Comes, studentessa del IV anno di Liceo Classico, seguita in seconda e terza posizione rispettivamente da Fabiana Biasi e Marco Mandrillo, entrambi iscritti al V anno del Liceo Classico. Il primo premio messo in palio, che ammonta a € 500,00 offerti dal Polo Liceale di Monopoli, è stato consegnato dal suo Dirigente Scolastico Prof. Martino Cazzorla; il secondo, pari a € 300,00, offerti dall’Università del Tempo Libero “San Francesco da Paola” di Monopoli, è stato attribuito dalla Sig.ra Marisa De Michele in qualità di Presidente dell’Associazione; infine il terzo premio di € 200,00 è stato donato dall’Agenzia Generale Monopoli Petracca di Fanizza e Brunetti e consegnato dal suo Agente Dott. Antonio Fanizza.
Due buoni Feltrinelli dell’importo di € 200,00 ciascuno, elargiti dal Comune di Monopoli nella persona dell’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Avv. Rosanna Perricci, sono stati riconosciuti agli studenti classificatisi al quarto e al quinto posto: Grazia Palumbo e Nicolò Fortunato, ambedue del IV anno di Liceo Classico.
Tutti gli alunni premiati frequentano il Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie” di Monopoli.