Sono due delle nuove strade carrabili in via di realizzazione verso il lato mare di via Louis Braille
Il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha emesso l’ordinanza n. 164 del 18 marzo 2022 con la quale vengono intitolate due vie rispettivamente a Alda Merini (1931-2009) e Emanuela Loi (1967-1992). Si tratta della nuova viabilità comunale carrabile in corso di realizzazione verso il lato mare di via Louis Braille (tra la strada comunale contrada San Marco e la strada comunale per Alberobello).
Il provvedimento segue il via libera ottenuto dalla Prefettura di Bari il 15 marzo 2022 scorso dopo la proposta della Giunta Comunale avvenuta con delibera n. 300 del 30 dicembre 2021.
Le vie assumono la denominazione di Via Alda Merini (1931-2009) e Via Emanuela Loi (1967-1992).
L’Amministrazione Comunale ha inteso omaggiare due figure femminili che hanno segnato la storia del Paese.
Alda Merini è stata una delle più importanti e amate poetesse italiane. Il suo talento nella poesia fu scoperto quando aveva 15 anni; più volte fu ricoverata e curata per disturbi di tipo bipolare e dopo uno di questi periodi e a proposito della sua vita in ospedale scrisse uno dei suoi lavori più importanti, La Terra Santa. Quando morì viveva nella sua casa a Milano, in condizioni economiche precarie nonostante il suo successo e la sua fama di qualche decina di anni prima.
Emanuela Loi è stata un’agente di Polizia italiana, morta nella Strage di via D’Amelio. Entrata nella Polizia di Stato nel 1989, le furono affidati i piantonamenti a casa dell’onorevole Sergio Mattarella, la scorta alla senatrice Pina Maisano Grassi e il piantonamento del boss Francesco Madonia. Agente della scorta del magistrato Paolo Borsellino solo da un mese, cadde nell’adempimento del proprio dovere il 19 luglio 1992, vittima della Strage di via D’Amelio a Palermo. È stata la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio.