Il nostro territorio continua ad ospitare altre famiglie
Altri profughi in fuga dalla guerra in Ucraina si sono rifugiati nel nostro territorio.
Dopo l’arrivo di 14 famiglie ucraine a Monopoli, altre donne e bambini sono arrivati anche nelle vicine Polignano a Mare e Conversano.
Questa mattina, il Sindaco Domenico Vitto ha avuto l’onore di accogliere nella propria stanza il primo nucleo familiare composto da madre – bambina, giunto a Polignano per avere protezione dalla guerra: “È stata grande l’emozione, ma anche immensa la vergogna per quello che l’essere umano é ancora in grado di fare. Guardavo negli occhi la giovane mamma e la sua bambina e mi chiedevo perché. Perché tanto dolore. Perché tutta quella paura. E perché si sia costretti ad abbandonare tutto, certezze, famiglie e lavoro, per non morire. Allo stesso tempo guardavo negli occhi la famiglia che ha scelto di ospitare ed ho letto tanta gratitudine perché quando si accoglie l’altro, si ha la possibilità di riempire la propria vita di bellezza. Il mio ringraziamento più sentito va a loro e a tutti coloro che hanno dato disponibilità all’accoglienza. Sapere di non esser soli, è già una vittoria“.
Nel pomeriggio, anche a Conversano sono arrivati i primi nove profughi ucraini accolti con grande slancio di altruismo e solidarietà. “Nei prossimi giorni – comunica il Sindaco Giuseppe Lovascio – saranno pubblicati, sui canali ufficiali, Vademecum e modulistica per tutti coloro che vorranno dare la loro disponibilità all’accoglienza. Ringrazio tutti quelli che si sono prontamente adoperati e che attivamente stanno lavorando per accogliere i rifugiati in luoghi consoni e dignitosi per bambini e famiglie. Non voltiamo lo sguardo, non chiudiamo gli occhi, dimostriamo concretamente la forza di una comunità“.