Monopoli, manifestazione di protesta degli ambulanti: “serpentone” di furgoni per le vie della città

Per l’Assessore al Commercio Aldo Zazzera: “I mercati possono riaprire in sicurezza”


Monopoli, gli ambulanti riaprono i banchi (ma senza merce) per il mercato del martedì: «aprire per non morire»


Questa mattina, gli ambulanti di Monopoli hanno dato vita alla pacifica manifestazione “Il futuro non si chiude” organizzata dalla Fiva/Confcommercio Monopoli – Commercio su Aree Pubbliche in via Pisonio, luogo simbolo in cui si svolge il mercato del martedì.

Noi commercianti, ambulanti e non, siamo vittime di questo Governo – spiega il monopolitano Onofrio Dibello, Delegato FIVA-ConfCommercio Monopoli – Sono 25 giorni che non lavoriamo e non sappiamo cosa ne sarà di noi. Mi auguro – auspica – che dopo il giorno 20 aprile ci passino in zona arancione. Noi siamo stati chiusi e i contagi sono aumentati; questo ci fa capire che non siamo noi il problema“.

Ognuno nel proprio stallo, gli operatori (circa 50) hanno posizionato i propri banchi senza effettuare alcun tipo di attività commerciale per chiedere la riapertura immediata di tutti i mercati, dimostrando che l’attività di commercio ambulante può svolgersi in condizioni di assoluta sicurezza, che peraltro gli operatori sarebbero in grado di assicurare adottando tutte le misure di contrasto al virus previste dalla legge; dopo di che un “serpentone” di una quindicina di furgoni è partito in corteo alla volta di Piazza Vittorio Emanuele II, esibendo striscioni con gli slogan della protesta.

A manifestare la propria vicinanza, l’Assessore al Commercio del Comune di Monopoli Aldo Zazzera: «Dobbiamo capire le ragioni della rabbia della categoria degli ambulanti. I mercati – dichiara alla nostra redazione di “The Monopoli Times” – possono riaprire in sicurezza. È dovere della politica adoperarsi affinché si possa arrivare a riaperture in brevissimo tempo. Non permettere le riapertura significa già ammettere il fallimento del sistema dei controlli e dell’efficacia dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di distanziamento».

Alla manifestazione hanno presenziato anche il Sindaco Angelo Annese ed il consigliere regionale Stefano Lacatena, che si è impegnato a farsi portavoce in Regione delle difficoltà ed istanze del comparto.