Puglia in zona gialla, ecco cosa cambia

Ok agli spostamenti. Consentite alcune aperture

I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 e del 14 gennaio 2021 dividono l’Italia in 4 zone – bianca, gialla, arancione e rossa – secondo i livelli di rischio di diffusione del contagio sui singoli territori regionali.

Il livello di rischio di ciascuna regione è calcolato in base ai 21 parametri individuati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Consiglio Superiore di Sanità: tra gli altri, numero dei casi sintomatici, ricoveri, numero di nuovi focolai, occupazione dei posti letto negli ospedali.

A partire da oggi (giovedì 11 febbraio) la Puglia è in zona gialla.

Nuove disposizioni sulla scuola, in vigore sino al 20 febbraio, disposte dall’Ordinanza del presidente della Regione n. 41 del 4 febbraio 2021.

Scroll to Top