Quest’anno ricorre il 74° anniversario della Liberazione d’Italia dalla dominazione nazi-fascista
Questa mattina, in occasione del 74° anniversario della Liberazione d’Italia dalla dominazione nazi-fascista, si sono svolte a Monopoli le celebrazioni per il 25 aprile curate dal cerimoniere del Comune di Monopoli, l’Ispettore Superiore Michele Lafronza (agente di Polizia Locale), che hanno visto la partecipazione della Banda del Giubileo “Città di Monopoli”.
Autorità civili e militari e, forze combattentistiche e d’arma si sono ritrovate in Largo Plebiscito per deporre una corona d’alloro alla lapide ai partigiani monopolitani: per l’occasione, sono intervenuti Federica Fiume in rappresentanza degli studenti, Marianna Giannuzzi (Presidente “Amici della Rendella”), Valentino Lenoci (Presidente A.N.P.I. di Monopoli) e la prof.ssa Flora Villani.
Dopo la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti del Mare di Largo Fontanelle, in Piazza Vittorio Emanuele II, le celebrazioni sono entrate nel vivo con la cerimonia dell’alzabandiera e culminate con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale e l’intervento del Sindaco Angelo Annese.
Presenti, il Sindaco Annese, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Colucci, l’Assessore ai Servizi Sociali Ilaria Morga, l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, l’Assessore alle Politiche per l’intercettazione dei finanziamenti comunitari, digitalizzazione ed informatizzazione dell’ente, valorizzazione del personale Angela Pennetti, i Consiglieri Comunali Miriam L’Abbate, Silvia Contento, Claudio Licci, Cecilia Matera, Francesco Tamborrino, Anna Capra, Antonio Rotondo, il T.V. (CP) Matteo Orsolini (Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Monopoli), il Commissario Piero Palmisano (Vice-Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Monopoli), il Tenente Marco Rapanotti in rappresentanza della locale Compagnia della Guardia di Finanza ed una delegazione della Compagnia dei Carabinieri di Monopoli, l’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Monopoli, l’A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) – Gruppo di Monopoli guidato dal Presidente Martino Tropiano, l’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) – Sezione di Monopoli presieduta dal M.llo Giosuè Barletta, l’A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) – Sezione “Antonio Dinielli” di Monopoli diretta dal Presidente Cav. Antonio Bucci, il Battaglione San Marco ed una delegazione N.A.A.Pro (Nucleo Arruolamenti ed Attività Promozionali) con a capo il Presidente Antonio Dibello che collabora con la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Monopoli presieduto dal Presidente Antonino Rosalba come unità di base del Corpo Militare della CRI, che operano con il concorso di militari CRI in congedo.