Vai al contenuto

Aree Blu, le novità deliberate dalla Giunta Comunale

Riduzione per commercianti, abbonamento di prossimità, stalli stagionali e Ztl a “Ina Casa”

Costo degli abbonamenti per residenti invariato, riduzione del 10% per le attività commerciali, professionali e artigianali, un abbonamento agevolato di prossimità per i residenti, previsione di una tariffa giornaliera, eliminazione di alcuni stalli di sosta a pagamento nel murattiano e istituzione di nuovi stalli principalmente stagionali. È quanto è stato previsto, su proposta dell’Assessore alla Polizia Locale, Aldo Zazzera, dalla Giunta Comunale nella seduta del 28 dicembre nella delibera che ha approvato le modifiche alla regolamentazione della sosta a pagamento (aree blu).

ABBONAMENTO RESIDENTI – La disciplina e i costi restano invariati. Per i residenti è possibile sottoscrivere un abbonamento (gratuito per i residenti del centro storico e agevolato a € 40,00 annuali o € 25,00 semestrali per i residenti del murattiano). Gli abbonamenti dei residenti nella ZTL – Centro Storico saranno validi solo all’interno dell’Area 01/a e dell’Area 01/b (a seconda della residenza), mentre l’abbonamento dei residenti del Murattiano sarà valido in tutte le aree (A, B e C).

TARIFFA GIORNALIERA – Il costo orario resta confermato a € 1,00 con possibilità, per soste più brevi, di pagare la tariffa minima di € 0,50 per solo mezzora. È possibile pagare fino ad un massimo giornaliero di € 4,00 nel periodo dal 1° ottobre al 31 maggio(dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30) di € 8,00 nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre (dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 24.00).

COMMERCIANTI – È stata deliberata una riduzione del 10% del costo dell’abbonamento agevolato per i titolari di attività commerciali, professionali e artigianali insistenti nelle zone dove vige la sosta a pagamento.

CAPITOLO – Nella zona di sosta “stagionale” Capitolo il servizio sarà attivo dal 1° giugno al 30 settembre e la tariffa unica giornaliera resta invariata a € 5,00.

 

VIA PROCACCIA – Nella zona di sosta “stagionale” di via Procaccia (Porto Rosso) il servizio sarà attivo dal 1° giugno al 30 settembre e per i residenti di via Procaccia è prevista la sottoscrizione di un abbonamento stagionale di € 20,00.

NUOVE AREE STAGIONALI – Dal 1° aprile al 30 settembre, dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 17.00 alle 24.00 sono istituite le nuove aree a pagamento con tariffa massima giornaliera di € 8,00 in via Procaccia (parcheggio ex scuola Modugno), Cala Fontanelle (ex cantieri navali) e Corso Pintor Mameli (da via Colombo a Largo Fontanelle).

PIAZZA VITTORIO EMANUELE– Le aree blu sono estese  anche al tratto esterno compreso tra via Vacca e via Barnaba e via Mazzini e via Polignani con validità degli abbonamenti. Periodo di validità: dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 20,30 (dal 1° ottobre al 31 marzo) e dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 17,00 alle 24,00 (dal 1° aprile al 30 settembre).

STALLI – Sull’anello di piazza Vittorio Emanuele lato Corso Umberto e lato Largo Plebiscito saranno realizzati un totale di 40 stalli per cicli e motocicli, due stalli per veicoli al servizio delle persone con deficit deambulatorio e due stalli per carico e scarico (equamente divisi per i due lati).

ELIMINAZIONE DI ALCUNE AREE – Eliminazione della sosta a pagamento nelle seguenti strade: Via Roma, via Bixio, via Cavour e Via Cadorna con partenza dall’isolato con via Castelfidardo e fino a Via Cadorna.

ABBONAMENTO DI PROSSIMITÀ – Al costo di € 90,00 annuali (invece delle attuali € 320,00) è riservato alle persone fisiche residenti nella zone a confine con quelle interessate dal parcheggio a pagamento prive di garage o posti auto privati in passo carrabile (limitatamente al primo isolato immediatamente prossimo al confine della zona con strisce blu).

ZTL QUARTIERE “INA CASA” – Dal 1° aprile al 30 settembre è stata istituita la Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel comprensorio del quartiere “Ina Casa” compreso tra le seguenti vie: Via Procaccia, Via Europa Libera, Via Manghisi e via Cadorna.

Le novità deliberate dalla Giunta Comunale saranno operative a partire dalle prossime settimane e saranno tempestivamente comunicate ai cittadini.