In merito alla viabilità della S.P. 146 Castellana Grotte-Selva di Fasano Contrade Impalata e Tortorella, il monopolitano Ferruccio Ferretti (figlio dell’indimenticato Sindaco Remigio Ferretti) scrive alla Città Metropolitana di Bari ed al Comune di Monopoli, prospettando degli interventi che si renderebbero necessari per rendere le nostre strade dell’agro più sicure.
Spett.le
CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Viabilità
Via Castromediano, 138
BARI
Spett.le
COMUNE DI MONOPOLI
Area Organizzativa III – LAVORI PUBBLICI
Via Munno 6
Area Organizzativa VI – CORPO DI POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE
Viale A. Moro 127
e, p. c.
Egr. sig. SINDACO
MONOPOLI
Argomento della presente è sollevare la insostenibile situazione viaria nei luoghi descritti in oggetto che continuano a provocare ormai frequenti incidenti dalle gravi conseguenze in termini di vite umane. E’ divenuto ormai inderogabile intervenire con lavori di sistemazione stradale e di segnalazione, nonché di illuminazione e monitoraggio ambientale.
Il sostenuto e crescente afflusso di traffico proveniente sia sulla S.P. 146 che dalla S.P. 212 per il Capitolo rende il percorso sovraccarico di automezzi e scarsamente dotato di adeguate misure di sicurezza.
In particolare riteniamo necessario:
- Creazione di rotatoria allo sbocco/incrocio delle due S.P. 146 e 212;
- Riconversione in rotatoria della attuale prima confluenza della S.P. 146 sulla strada comunale Loggia di Pilato (Chiesa di S.Michele):
- Riconversione in rotatoria della attuale seconda confluenza della S.P. 146 sulla strada comunale Loggia di Pilato (fontana acqua pubblica);
- Creazione di rotatoria all’altezza dell’incrocio strada comunale S.Lucia ai Monti;
- Messa in sicurezza attraversamenti pedonali con creazione di appositi rallentatori zebrati almeno ogni 100/150 metri a partire dalla prima attuale confluenza per la Loggia Di Pilato fino nei pressi dell’attuale rotatoria allo sbocco della S.P. 113 Monopoli-Alberobello;
- Programmazione di corsie pedonali/piste ciclabili lungo tutto il perimetro suddetto;
- Completamento dell’illuminazione pubblica su tutta la Loggia di Pilato;
- Sistemazione di telecamere di monitoraggio nei punti più sensibili (distributore di benzina con negozio alimentari, pizzeria Bar Eden, Loggia di Pilato anche a prevenzione/segnalazione incendi);
- Si ritiene anche necessaria una presenza più puntuale e frequente delle unità di Polizia Stradale ed Urbana in quanto i centauri dediti a corse ed esibizioni pericolosissime per i residenti, trovano nel relativo poco traffico della Loggia di Pilato un comodo rifugio.
Auspico che l’integrazione operativa tra gli Enti preposti possa dare in tempi brevi una risposta adeguata per far si che nei siti di cui ci si occupa si possa circolare in piena sicurezza ponendo così fine alle devastanti commemorazioni di altre vittime da incidenti della strada.Distinti saluti.
Ferruccio Ferretti
Monopoli