Vai al contenuto

Piano di disinfestazioni anno 2018 sul territorio di Monopoli

Sono indicati tutti i frantoi presenti sul territorio comunale e come raggiungerli

 

L’Ecologia Falzarano in collaborazione con il Comune di Monopoli ha pianificato gli interventi di disinfestazione da effettuarsi nel corso dell’anno. Il territorio Comunale è stato diviso in due zone distinte che saranno trattate in due giorni consecutivi.

 

La zona A è quella di Monopoli Nord (compreso tra corso Umberto/via A. Pesce fino Contrada Baione e incrocio SS 16 e zona costiera); la zona B è l’area a sud della città (tra via Umberto/A. Pesce fino a Capitolo compreso il centro storico).

 

CALENDARIO INTERVENTI 2018

DISINFESTAZIONE ANTILARVALE DERATTIZZAZIONE SCUOLE
21/a – 22/b Maggio 22 Gennaio 22 Gennaio 29 e 30 Marzo
11/a – 12/b Giugno 19 Febbraio 19 Febbraio 03 Aprile
25/a – 26/b Giugno 19 Marzo 19 Marzo 09, 10 e 13 Agosto
09/a – 10/b Luglio 23 Aprile 23 Aprile 27 e 28 Dicembre
23/a – 24/a Luglio 21 maggio 21 maggio  
06/a – 07/b Agosto 11 e 25 Giugno 11 Giugno  
27/a – 28/b Agosto 09 e 23 Luglio 09 Luglio  
10/a – 11/b Settembre 06 e 27 Agosto 06 Agosto  
24/a – 25/b Settembre 10 e 24 Settembre 10 Settembre  
08/a – 09/b Ottobre 14 Ottobre 14 Ottobre  
    19 Novembre  
    17 Dicembre  

 

Nella settimana dal 14 al 27 agosto, data la maggiore affluenza di turisti e cittadini nelle vie della città, saranno evitati interventi adulticida se non quelli che rivestiranno carattere di urgenza.

 

DERATTIZZAZIONE – Nella zona murattiana e nel centro storico saranno utilizzati esche paraffinate e/o in blocchetti pressati a freddo in tutte le grate dei canali di scorrimento dell’acqua piovana avendo maggior cura ed interesse nella zona portuale e nella città vecchia.

Nelle periferie, nell’area industriale, nelle lama e zone limitrofe alla linea ferroviaria saranno usate esche paraffinate e/o in blocchetti pressati a freddo lungo le caditoie. Tutte le zone trattate saranno segnalate con appositi cartellini indicatori.

Nel resto della città saranno utilizzati esche paraffinate e/o in blocchetti pressati a freddo nelle caditoie, bocche di lupo, grate, cunicoli ed in tutte le parti ove è possibile occultare le esche. Le zone interessate saranno tutte segnalate da appositi cartellini.

Saranno prese in considerazione tutte le segnalazioni utili fornite dagli organismi preposti, affinché la popolazione murina possa essere decimata e/o tenuta sotto un basso livello di guardia. Tutte le segnalazioni, anche al difuori del calendario previsto, saranno curate nel giro di 24/36 ore.

 

DISINFESTAZIONE ANTILARVALE – La distribuzione di un prodotto liquido e/o di capsule avverrà nelle caditoie, nella rete fognaria, nelle pozze di ristagno di acque reflue e piovane e nelle zone eccessivamente umide. Sarà usato un prodotto inibitore dello sviluppo della cheratina atto al blocco dello sviluppo della larva della zanzara.

Tutti gli interventi previsti saranno distribuiti lungo tutto il periodo più caldo, poiché le zanzare non si riproducono solo in primavera, ma continuano, anzi aumentano, la loro proliferazione anche nei mesi estivi.

DISINFESTAZIONE ADULTICIDA – Saranno effettuati passaggi di disinfestazione a mezzo di atomizzatore autotrasportato in tutte le strade della città, suddividendo la città in due zone. Saranno interessate tutte le strade cittadine, con maggior attenzione alle zone limitrofe a depositi di rifiuti, concimaie, stalle e maneggi. I principi attivi dei prodotti utilizzati saranno opportunamente diversificati, per non dare luogo a resistenze, tolleranze ed assuefazioni.