
La nuova band ed il nuovo team dell’artista monopolitano
Mercoledì 22 novembre 2017, Mister Pipoli incontrerà i componenti della sua nuova band di Voghera, composta dai professionisti Andrea Civini alla batteria, Alberto Graziani alla chitarra (insegnante di chitarra jazz presso la Scuola Civica Sacerdoti, che ringrazia per la disponibilità), Souleymane Ndiaye al basso e Mirko Taurino alle tastiere/pianofort che, oltre ad accompagnarlo al Sanremo Rock 2018, farà altrettanto anche nei suoi prossimi live come il tanto atteso concerto estivo che si rinnova, ogni anno, nella bellissima città di Trani.
L’artista monopolitano ne approfitterà così per trascorrere un soggiorno di dodici giorni. Di questi, sei giorni saranno dedicati alla musica per le prove del Festival di Sanremo Rock 2018, dove in primavera inoltrata inizierà la gara.
Gli altri sei giorni saranno invece dedicati al cinema: Pipoli sarà nuovamente ospite della villa in collina dell’attrice Mariangela Gallo di Sanremo per conoscere il regista che si occuperà della produzione del primo film “Era ora”. Intanto, a breve su Youtube andrà in onda il nuovo videoclip dell’inedito “Giovane nel tempo” realizzato nella città di Lecce dal videomaker Domingo Bombini di Mola di Bari, al quale hanno partecipato tra le comparse: Maria Lucia Pipoli, John Mascy, Mino Giampaolo e, Caterina Lovece.
Quest’anno, tuttavia, Mister Pipoli dovrà sicuramente abbandonare il suo paese natìo per trasferirsi a Roma, nella città eterna, per poi proseguire la sua carriera artistica nelle maggiori città italiane.
Nel frattempo è in lavorazione il nuovo album intitolato “Giovane nel tempo”, brano molto intonato ed amato dai fans di Pipoli nei live. Valerio Bruno Finocchiaro di Catania, Andrew Zac di Carania, Giuseppe Mano di Corsico (Milano), Roberto De Frenza (Cellamare) e il maestro Gianni Nitti (suo collaboratore da diversi anni di musiche e testi) sono i professionisti parolieri e musicisti che fanno parte del nuovo team di Mister Pipoli che, con la sua nuova band, sarà prossimamente in concerto a Sanremo in Piazza Colombo. I produttori rimangono sempre il dott. Stefano Lovece di Monopoli e il dott. Camillo Maria Todaro di Milano.