Il Vescovo Favale si pronuncia sulla cremazione

È una prassi accettata dalla Chiesa, ma ad alcune condizioni

La commemorazione dei fedeli defunti del 2 novembre è stata occasione per il Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli, Mons. Giuseppe Favale, per fare un appunto di catechesi al termine della concelebrazione eucaristica presieduta, ieri, presso la Cappella Cimiteriale.

Un messaggio importante sulla cremazione: una pratica accettata dalla Chiesa che, tuttavia, predilige la sepoltura.

“Se uno dovesse scegliere la cremazione perché non crede nella risurrezione della carne, nella vita eterna, perché tutto finisce, è chiaro che questo per noi è inaccettabile e in quel caso non si possono nemmeno celebrare le esequie – ha spiegato il Vescovo – Non ci devono essere motivi che contrastino con la fede: prima cosa; un’altra cosa importante che la Chiesa ci chiede nel caso qualcuno scegliesse la cremazione: innanzitutto, le ceneri non vanno conservate – per quanto è permesso dalla legislazione civile – nelle case; c’è un luogo ad hoc per la conservazione dei resti, che sono i nostri cimiteri. Le ceneri non vanno disperse; c’è pure questa prassi in alcune parti: sul mare, in campagna, sulle montagne. Le ceneri non vanno trasformate in monili, gioielli, c’è anche questa prassi. La Chiesa – ha aggiunto – permette la cremazione, però vuole che le ceneri siano conservate nei luoghi opportuni e che non ci sia un uso delle ceneri inappropriato rispetto alla fede. Ci tenevo a fare questa sottolineatura perché siccome sta prendendo piede questa scelta, non vietata dalla chiesa, però sappiate che le condizioni sono queste nel caso qualcuno scegliesse la cremazione. Per noi cristiani la forma da preferire dopo la morte per la conservazione del corpo è la sepoltura, per tanti motivi che non sto qui a enucleare; questa è la forma che dobbiamo privilegiare, però se per motivi soprattutto di carattere sanitario o altro si fa la scelta della cremazione, sappiate che le condizioni sono queste”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *