Appuntamento nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre
L’assemblea nazionale dell’ALIR (Associazione Librerie Indipendenti Ragazzi) si terrà nella Biblioteca Comunale “Prospero Rendella” i prossimi 21 e 22 ottobre. Lo ha deliberato la Giunta Comunale nella seduta del 12 ottobre, riconoscendo all’associazione un contributo di mille euro.
Una due giorni di confronto tra tante realtà, un momento di scambio fra persone che lavorano attorno al mondo del libro per ragazzi, editori, scrittori, librai, bibliotecari, associazioni, istituzioni ed anche un vasto pubblico di insegnanti, riuniti per interrogarsi in maniera strategica su come far fiorire il mercato culturale dei libri per ragazzi.
Ad aprire i lavori di sabato 21 ottobre Antonella Agnoli, che ha avuto un ruolo nella riapertura della biblioteca civica, la cui inaugurazione ufficiale avverà nel prossimo mese di novembre. A seguire interventi di Beatrice Fini, responsabile AIE ragazzi, Elena Giacomin, comitato di gestione ALIR, Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier, Elena Pasoli, Bologna Children’s Book Fair, Silvana Sola, Ibby Italia, Milena Tancredi, AIB Puglia, Rosaria Punzi, Lapis edizioni, Enrico Racca, responsabile settore ragazzi Mondadori – Rizzoli, Mariella Fusillo, comitato di gestione ALIR per la presentazione della situazione pugliese. A chiudere la mattinata l’intervento dell’onorevole Sandra Zampa, firmataria della proposta di legge “Norme per la promozione della lettura nell’infanzia e nell’adolescenza e istituzione della Giornata nazionale della promozione della lettura e della Settimana nazionale del libro nelle scuole”. Il pomeriggio è dedicato alle esperienze dei librai della nostra associazione, Librerie, festival, formazione, scuole: Bufò, Controvento, Cuccumeo, Giannino Stoppani, La casa sull’albero, Le storie nuove, Libriparlanti, Madamadorè, Minopolis, Pel di carota, Radice-Labirinto, Storie a colori, 365 storie. A chiudere il pomeriggio gli interventi di due importanti festival pugliesi: Picturebookfestival e Lector in fabula.
Scrivere, illustrare, studiare, pubblicare libri per ragazzi, il titolo del tavolo di domenica mattina. Interverranno Stefania Camilli, Vanvere edizioni, Vittoria Facchini, illustratrice, Chiara Lorenzoni, scrittrice, Marcella Terrusi, studiosa. Nel pomeriggio lavori a porte chiuse per i librai dell’Associazione.
A rappresentare graficamente l’iniziativa un’immagine di Nancy Carpenter, tratta da Balderdash! John Newbery and the Boisterous Birth of Children’s Books, Chronicle, 2017, dedicato alla storica figura di John Newbery. Per info ed iscrizioni: libreriaminopolis@libero.it.