Vai al contenuto

Anche a Monopoli parte la “Faimarathon 2016”

Iniziativa presentata in conferenza stampa a Palazzo di Città

Parte la “Faimarathon 2016”, la quinta edizione dell’iniziativa a carattere nazionale ideata grazie alla collaborazione con “Il Gioco del Lotto” e realizzata dai Gruppi FAI Giovani a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” (attiva fino al 31 ottobre) che, domenica prossima (16 ottobre 2016) dalle ore 10 alle 12, si terrà anche a Monopoli con “L’unica maratona che si corre con gli occhi” intitolata “La Monopoli segreta e sotterranea dalla Biblioteca al Castello Carlo V” organizzata  dal FAI – Gruppo di Monopoli, che rientra nel percorso di valorizzazione già intrapreso dalle Politiche Culturali del Comune di Monopoli attraverso il “Festival della Civiltà Rupestre”.

L’evento è stato presentato ieri pomeriggio in conferenza stampa all’interno della Sala Consiliare “Ignazio Perricci” alla presenza del Consigliere Comunale con delega alla cultura ed alle politiche giovanili Giorgio Spada.

L’occasione è stata preziosa per annunciare che continuerà la raccolta firme legata al Censimento Nazionale de “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo per consentire interventi di recupero e valorizzazione per restituire un futuro di tutela ai molti luoghi votati.

Il locale “Luogo del Cuore”  è la chiesa di San Giuseppe e Anna, da anni in stato di abbandono.

Nell’edificio nel 1616 Dan Alfarano fondò un Conservatorio di vergini detto delle “Monacelle”, che, nel 1661, diventò il monastero di clausura di SS. Giuseppe ed Anna. Il monastero, situato in via S. Domenico 16, presenta un lungo prospetto continuo che comprende la chiesa, il convento e il campanile. Due ingressi portano al convento, uno al di sotto del bel campanile rococò, l’altro al numero 16 con bel portale con lesene e doppie bugne alternate dei primi del Settecento. All’interno ampio cortile con lungo ballatoio sorretto da mensoloni (http://iluoghidelcuore.it/luoghi/monopoli/chiesa-di-san-giuseppe-e-anna/87859).