Vai al contenuto

Al “Vito Sante Longo” riparte il Treno della Memoria

Anche quest’anno i ragazzi degli Istituti Tecnici (Economico e Tecnologico) Vito Sante Longo parteciperanno al Treno della Memoria 2017 che l’associazione “Terra del Fuoco-Mediterranea” propone al territorio pugliese.
Il Treno della Memoria è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale. È uno spazio in cui i partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette di quei terribili accadimenti cominciano a scomparire.
La tappa più importante e intensa del progetto è il viaggio a Cracovia: i due momenti centrali sono rappresentati dalla visita guidata all’ex ghetto ebraico di Cracovia e quella ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz–Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata che si conclude con una cerimonia di commemorazione presso il “Piazzale dell’Appello”.
Il Treno della Memoria si configura come un’esperienza molto forte, che coinvolgerà i giovani partecipanti in riflessioni profonde che si pongono l’ambizioso obiettivo di stimolare nei ragazzi una partecipazione attiva e una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche della Seconda Guerra Mondiale, arrivi ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che li circonda.

Questo slideshow richiede JavaScript.