Calca di fedeli in processione con i ceri votivi accesi
La profonda ed indissolubile devozione dei monopolitani ai SS Medici Cosma e Damiano ed a san Cataldo è racchiusa nell’ardente fiamma del cero votivo che, con grande ardore, anche quest’anno continuano a portare in processione (nonostante i divieti imposti per la sicurezza pubblica e le sanzioni previste) in onore dei due taumaturghi dalla toga dottorale nera, venerati nella Chiesa di San Domenico.
All’indomani dell’intronizzazione della statua di san Cataldo in Piazza XX Settembre ed al termine della santa messa celebrata all’interno della chiesa denominata anche di “San Cosma e Damiano”, questa mattina, le tre sacre effige dei santi sono state condotte per le vie principali della città in processione (alla presenza di autorità civili e militari) sino al sagrato della Basilica Cattedrale “Maria SS della Madia”, dove – come da secolare tradizione – potranno essere venerati sino a domani.
Ad animare i festeggiamenti in onore di due gemelli di origine araba è stata la Banda del Giubileo “Città di Monopoli” diretta dal M° Pino L’Abbate.