Vai al contenuto

Rifiuti, stoccata del Sindaco al PD

«Sarebbe opportuno ricordare che nel 2013, pur avendo vinto le elezioni, ho teso una mano alle forze uscite sconfitte, offrendo a chi ci stava tre deleghe consiliari come l’Ecologia, la Cultura e la Sanità, ma c’è, invece, chi, saccentemente, ha rifiutato»

«In qualità di Sindaco di questa Città sono responsabile di tutti gli atti approvati nelle sedute di Giunta e del Consiglio Comunale ma di certo, come un bravo docente rispetto ai suoi alunni, non sono responsabile di eventuali altri comportamenti al di fuori delle proprie funzioni e né potrebbe essere altrimenti. Confido nel lavoro della magistratura che saprà far luce sulla vicenda». Ad affermarlo è il Sindaco di Monopoli Emilio Romani in seguito all’avviso di conclusione delle indagini recapitato al Consigliere Comunale Sergio Marasciulo e per il quale nei giorni scorsi ha protocollato le dimissioni da delegato all’Ecologia.

«Sarebbe opportuno ricordare che nel 2013, pur avendo vinto le elezioni, ho teso una mano alle forze uscite sconfitte, offrendo a chi ci stava tre deleghe consiliari come l’Ecologia, la Cultura e la Sanità che dovrebbero interessare tutti. C’è chi ha accettato di collaborare all’attività amministrativa, offrendo il proprio contributo; c’è, invece, chi, saccentemente, ha rifiutato», evidenzia Romani. Che ricorda: «Il Partito Democratico, che oggi scarica le colpe, avrebbe potuto prendersi la responsabilità di accettarle. Non basta avere la forza di scaricare le colpe, bisogna avere anche il coraggio di risolvere i problemi».

«Ribadisco, come hanno fatto in una nota i partiti della mia maggioranza, che condivido in toto, massima fiducia nell’operato della magistratura e apprezzo la tempestività delle dimissioni di Marasciulo perché ci consentiranno di lavorare per la Città con serenità in mesi importanti e che ci devono portare all’avvio entro l’anno del nuovo servizio di raccolta differenziata», continua il Sindaco. Che conclude: «Una sfida non solo per l’Amministrazione Comunale ma anche per l’intera città perché per incrementare le percentuali di raccolta differenziata occorre l’impegno di ognuno di noi».