Centro storico, incontro proficuo tra residenti e Comandante di Polizia Locale

Giovedi’, ore 21:54

Le questioni affrontate. I controlli saranno intensificati

Un incontro molto proficuo si e’ rivelato, martedi’ scorso, quello avuto da una delegazione del Comitato dei Residenti nel Centro Storico e di via Procaccia e del comitato contro la movida selvaggia di Monopoli ed il Comandante del locale Comando di Polizia Locale, Michele Cassano, il quale ha inteso riceverla per venire a conoscenza delle cocenti questioni irrisolte relative all’accesso alla ZTL ed al piano di zonizzazione acustica, dichiarandosi a completa disposizione.

In previsione del rilevante colloquio, il direttivo del comitato dei residenti si e’ riunito per stilare una serie di punti da sottoporre all’attenzione del Comandante Cassano, che avrebbe assicurato un aumento dei controlli.

Mentre prosegue l’iter di adozione di un piano di zonizzazione acustica, a breve, si terra’ un incontro con gli operatori del settore per informarli che di li’ a breve partiranno una serie di controlli volti a riscontrare irregolarita’; coloro i quali non abbiano ancora provveduto ad insonorizzare il locale, infatti, rischierebbero un salasso e nel caso di reiterata violazione delle norme vigenti anche il ritiro della licenza.

Per quanto concerne l’accesso alla ZTL da parte dei non residenti del centro storico, si richiede ai Vigili Urbani (alcuni dei quali setacciati di comportamento opinabile) un maggiore controllo affinche’ non si continui ad accedere nelle aree pedonali, ma soprattutto si effettuino lunghe soste. A tal proposito, e’ stata altresi’ sollevata la questione relativa alla transenna che occlude il transito il via Porto, che non consente – di fatto – l’accesso ai mezzi di soccorso.

L’occasione e’ stata propizia anche per proporre un censimento dei parcheggi riservati ai diversamente abili, in maniera tale da cancellare quelli riservati a chi e’ passato a miglior vita ed assegnarli ai soggetti in attesa di avere finalmente un posteggio auto.

Ultima ma non meno importante tematica affrontata e’ quella dei dehors: “chiediamo – spiegano i residenti – che gli spazi concessi siano delimitati da apposita segnaletica”. Infine, il comitato si e’ fatto portavoce dell’esigenza della macelleria e della polleria di via Garibaldi di ricevere senza problemi i mezzi per il trasporto di carne, considerato il fatto che si tratta di due delle poche attivita’ commerciali che offrono il loro servizio per l’intera durata dell’anno.

Per quanto riguarda la movida selvaggia, invece, ci aggiorna il prof. Angelo Giangrande: “ho sollecitato il piano di zonizzazione acustica e chiesto che il servizio dei VV.UU.sia esteso fino alle ore 3,00 nel periodo estivo e che ci sia tolleranza zero verso i contravventori alle norme che saranno stabilite dal PZA”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *