In esclusiva, il nuovo progetto che sara` presentato il 9 aprile alle 17 presso il Castello Carlo V
“Alla ricerca dell`Isola Interiore Perduta” e` il nuovo progetto socio-riabilitativo, nell`ambito del disagio psichico attraverso la navigazione a vela, dell`Associazione di Promozione Sociale VelaKi` Well Being Sailing presieduta da Fabrizio Cillo e finanziato dalla Regione Puglia Assessorato allo Sport., che giovedi` 9 aprile 2015 alle ore 17 sara` presentato ufficialmente presso il Castello Carlo V di Monopoli.
La Velaterapia e` infatti un percorso riabilitativo creato dall`associazione Velaki`, che ogni anno promuove l`evento “Una regata per vincere il disagio”, giunto alla sua II^ edizione, di cui sarà proiettato uno stralcio nel corso della serata alla quale interverranno il Dirigente psichiatrico, il Comandante della Capitaneria di Porto di Monopoli, il T.V. (CP) Salvatore De Crescenzo, il Dirigente UISP Puglia e, in chiusura, l’Assessore allo Sport della Regione Puglia, Guglielmo Minervini.
NEL DETTAGLIO
Il progetto prevede un percorso di preparazione teorica e pratica per l’utenza psichiatrica scelta dai Dirigenti dell’ASLBA CSM area 4/5/7 (Bari, Mola di Bari, Monopoli – Polignano a Mare, Putignano) a partire dal 7 aprile 2015, della durata di 5 mesi a bordo della eco- imbarcazione a vela “Voreas Velaki sun odyssey 45.1” in dotazione dell’ASP VelaKi` Well Being Sailing.
Il percorso inizialmente prevede per due utenti alla partecipazione del corso di formazione organizzato dall’UVS in Rimini il 18/19 aprile 2015 (con chi andiamo a mare).
Dal 22 al 24 maggio, sarà tutto pronto per la partecipazione all’evento nazionale dell’Unione Italiana Vela Solidale “MareLibera” 2015 a Rimini, mentre nel mese di giugno, il percorso prosegue con la partecipazione alla regata solidale a Brindisi organizzata dall’Ass.ne GV3 UVS in programma per la prima domenica di giugno, e successivamente con la partecipazione alla regata internazionale “Brindisi Korfu” prevista per il 13 giugno 2015.
Inoltre, si prevede una settimana in Grecia Ionica come navigazione-scuola fra la fine di giugno e i primi di luglio.
Il percorso si concluderà perciò a fine autunno con un corso di formazione TED (tecnico educatore velico) della durata di 4 fine settimana, organizzato dalla UISP Lega Vela nazionale in Puglia, che sarà rivolto a tre utenti di maggiore esperienza velica (acquisita in 4 anni di precedente percorso socio riabilitativo).