Vai al contenuto

Teatro integrato: l’arte da condividere

Progetto teatrale a cura dell’associazione “Centro Arcobaleno”

Partirà sabato 21 marzo il progetto “Teatro integrato: l’arte da condividere” proposto dall’Associazione “Centro Arcobaleno” con il sostegno dell’Assessorato allo Stato Sociale del Comune di Monopoli e realizzato in collaborazione con il Coro “Almadìa” della Basilica Cattedrale di Monopoli (diretto da Viviana Altomari).

Il percorso prevede un primo momento di formazione per gli operatori e gli attori diversamente abili ed un secondo momento dedicato alla realizzazione di uno spettacolo finale.

La prima fase che si svolgerà tra marzo e giugno prevede un Percorso intensivo di formazione per operatori e utenti di teatro integrato (Docente Pasquale Nessa) e un Percorso intensivo di formazione per operatori e utenti di teatro danza e disagio (Docente Elisa Barucchieri).

La seconda fase che si terrà tra settembre e dicembre prevede un Laboratorio di teatro integrato per la regia di Viviana e Fabrizio Altomari.

Parteciperanno al progetto 12 attori diversamente abili e un ugual numero di giovani operatori di età compresa tra i 16 e i 35 anni. Ai volontari del “Centro Arcobaleno” è affidata la realizzazione della scenografia e dei costumi.

L’Associazione “Centro Arcobaleno”, sempre in collaborazione con il Coro “Almadìa”, promuove l’attività del teatro integrato dal 2008 ed ha realizzato finora otto spettacoli, più volte replicati, tutti con la regia di Viviana e Fabrizio Altomari.

Undici utenti e sette volontari del Centro, inoltre, hanno partecipato al progetto di teatro integrato promosso dal Comune di Monopoli da aprile 2009 a dicembre dello stesso anno sotto la guida del regista Enzo Toma, con il quale è stato realizzato lo spettacolo “Studi teatrali sull’amore.