Vai al contenuto

Gestione e potenziamento della rete wi-fi pubblica

Giovedi`, ore 09:32

Approvato dalla Giunta Comunale l’indirizzo operativo

Nella seduta dello scorso 29 maggio la Giunta Comunale di Monopoli ha definito l’indirizzo operativo per la gestione ed eventuale potenziamento della rete wi-fi pubblica (già attivo in Piazza Vittorio Emanuele II e in via Garibaldi).

L’esecutivo, nel prendere atto che  dalla gestione sperimentale a cura del servizio informatico comunale è emersa la necessità di realizzare un sistema più professionale ed efficiente oltre che la necessità di ampliare e potenziare la rete esistente, ha valutato come necessario l’affidamento all’esterno della gestione del servizio, attesa la impossibilità da parte del servizio informatico comunale di poter garantire un servizio di assistenza e manutenzione adeguato.

Si è dato indirizzo operativo al Dirigente dell’Area VII Sviluppo Locale, in qualità di responsabile del Servizio informatico comunale e del Servizio Turismo, affinché proceda nelle attività amministrative necessarie all’attuazione in coerenza ad una serie di indicazioni(miglioramento manutentivo del servizio già operativo in Piazza Vittorio Emanuele; estensione progressiva dell’area di copertura della rete wi fi all’interno del Città di Monopoli; selezione di gestore che garantisca affidabilità, professionalità ed esperienza nel settore della connettività internet e che al contempo si offra ad investire risorse proprie nel miglioramento e nel potenziamento della rete; possibilità di gestione pluriennale per un massimo di cinque anni, prorogabili previa valutazione tecnica positiva del servizio reso per ulteriori due; contenimento dell’eventuale onere di spesa corrente a carico dell’amministrazione ridotto al minimo possibile e comunque contenuto in massimo € 2.000,00 annui; e possibilità, da parte dell’appaltatore, di recuperare gli investimenti fatti nella rete infrastrutturale ed ottenere il profitto d’ impresa, attraverso lo sfruttamento di spazi pubblicitari da proporre all’utenza nel corso della navigazione).