Il personale e la comunità di Monopoli si uniscono alla protesta silenziosa, ricordando i 1.677 operatori sanitari vittime del conflitto e richiamando l’attenzione sulla crisi umanitaria
L’Ospedale “San Giacomo” di Monopoli non è solo un punto di riferimento essenziale per l’assistenza sanitaria del Sud-Est barese, ma si erge anche come simbolo di solidarietà e impegno civico. Come annunciato nel manifesto dell’iniziativa, la struttura di Largo S. Veneziani sarà tra le sedi in Puglia che, il prossimo 2 ottobre 2025 dalle ore 21:00, parteciperà al flash mob “Luci sulla Palestina – 100 Ospedali per Gaza”. L’evento è un gesto di vicinanza al popolo palestinese e ai 1.677 operatori sanitari rimasti uccisi a Gaza, evidenziando il ruolo universale e neutrale della cura, che non conosce confini in tempo di conflitto.
Un Presidio Sanitario di Rilevanza
Al di là del suo ruolo in iniziative di rilevanza internazionale, il San Giacomo è quotidianamente in prima linea per garantire l’assistenza sanitaria di base e specialistica per un ampio bacino d’utenza che include Monopoli e le aree limitrofe.
La struttura, che si è distinta anche nel biennio 2024-2025 meritando i “Bollini Rosa” di Fondazione Onda per l’attenzione alla salute femminile, offre una vasta gamma di Unità Operative e servizi essenziali:
- Emergenza e Urgenza: Il fulcro operativo è l’Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale di Medicina e Chirurgia d’Urgenza ed Accettazione (Pronto Soccorso), supportata dall’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione, attiva h24 per l’assistenza anestesiologica e chirurgica d’urgenza.
- Aree Specialistiche di Rilievo: L’ospedale vanta Unità Operative Complessa di Cardiologia, Chirurgia Generale, Medicina Interna e, in particolare, di Ginecologia ed Ostetricia con servizi che includono la Partoanalgesia e attività ambulatoriali come l’Amniocentesi e l’Isteroscopia.
- Servizi Dipartimentali: Sono attive anche le U.O.S.V.D. di Neurologia e di Pediatria, garantendo un’assistenza che copre ogni fascia d’età.
- Diagnostica e Supporto: L’offerta è completata da servizi fondamentali come la Radiodiagnostica, il Centro Dialisi, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e l’Ambulatorio di Terapia del Dolore.
L’Impegno per la Cura e la Solidarietà
L’inclusione dell’Ospedale San Giacomo nell’elenco delle strutture aderenti al flash mob per Gaza sottolinea la vocazione profonda del personale e della dirigenza sanitaria del presidio: non solo curare e assistere la popolazione locale con elevati standard qualitativi, ma anche testimoniare con forza l’importanza della solidarietà e l’unità del personale sanitario globale di fronte alle tragedie umanitarie.
Il San Giacomo si conferma così un pilastro non solo per la salute fisica dei cittadini, ma anche per la promozione di valori umani fondamentali all’interno della comunità monopolitana e pugliese.