Vai al contenuto

Conversano si veste di stelle: l’International Fashion Week trasforma il Castello Marchione in passerella

L’evento unisce arte, cultura e moda. Sulla scalinata del Castello Marchione sfilano maestri, nuove promesse e stilisti internazionali

 

 

 

Conversano Capitale della Moda: arte e stile si incontrano all’International Fashion Week

Prende il via oggi, 7 settembre, a Conversano, l’International Fashion Week, un evento che unisce moda, arte, design, e promozione del territorio. La manifestazione, firmata dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer (CNGFD), è stata presentata al Palazzo della Città Metropolitana di Bari e si svolgerà fino all’8 settembre.

L’evento non sarà solo una sfilata, ma un’esperienza a 360 gradi che unirà moda, cultura, arte e spettacolo. L’apice si raggiungerà stasera, 7 settembre, quando la storica scalinata del

Castello Marchione si trasformerà in una passerella d’eccezione, un appuntamento che vuole replicare il respiro delle grandi capitali dello stile.

«Abbiamo scelto Conversano e il Castello Marchione come palcoscenico, perché crediamo che la bellezza e la storia di questi luoghi possano dialogare con la creatività e l’innovazione della moda», ha affermato la presidente della CNGFD, Alessandra Giulivo.

 

I protagonisti e le sfilate

 

La passerella vedrà l’alternarsi di grandi nomi, nuove promesse e firme internazionali. Tra gli stilisti di fama, acclamate designer come Ewa Zbaraszewska, Barbara Piekut e le sorelle Olga e Justyna Rogowska di Rogowskie Bridal.

Ewa Zbaraszewska, stilista polacca, trae ispirazione dall’Art Déco e dalla pittura di Tamara de Łempicka e Kazimierz Malewicz. Le sue creazioni, sostenibili e realizzate con tessuti naturali, sono state scelte da figure come Sarah Ferguson, duchessa di York, e Marina Abramović.

  • Barbara Piekut, pluripremiata stilista e designer, ha presentato le sue collezioni in città come Parigi e Milano, ed è nota per la sua passione per l’haute couture. I suoi abiti da red carpet sono stati indossati da celebrità polacche.
  • Olga e Justyna Rogowska di Rogowskie Bridal creano abiti che fondono tradizione e innovazione. Le loro creazioni sono state ammirate sui red carpet di eventi come il Festival di Cannes e la Notte degli Oscar.

Accanto a loro, sfileranno altri grandi nomi come Michele Miglionico, Carmine de Santis, Michele Gaudiomonte, Marisa De Lempicka e Les (art)ists, che riceveranno il Golden Muse Award 2025. L’evento darà visibilità anche a talenti emergenti grazie al concorso “New Generations”, che premierà i vincitori con stage, borse di studio e software professionali. Le due finaliste, Miriam Cocchiara e Sofia Ferrante, presenteranno le loro creazioni per contendersi i primi due posti.

Prima delle sfilate, alle 18:00, il Castello Marchione ospiterà un talk televisivo con “Eccellenze Italiane” a cura di Piero Muscari, mentre alle 19:00 si aprirà il red carpet e verrà inaugurata una mostra della pittrice Józefa Bednarz. L’evento è un’opportunità per unire il territorio con la creatività, il Made in Italy con l’internazionalità, offrendo una piattaforma di ispirazione per l’intero settore.