Il PD di Monopoli invita la cittadinanza a partecipare il 21 giugno, ribadendo l’impegno per una società più giusta e plurale. Appuntamento alla Stazione di Monopoli alle 14.15
La comunità del Partito Democratico di Monopoli annuncia la sua adesione e partecipazione al Bari Pride di sabato 21 giugno. L’evento, che si terrà a Bari, è per il PD non solo una festa, ma soprattutto una “manifestazione politica e sociale di attenzione ai diritti, alla dignità e all’orgoglio”.
Il Partito Democratico di Monopoli sottolinea che, purtroppo, i concetti di dignità e diritti non sono ancora scontati. Per questo motivo, la loro presenza al Pride del 21 giugno è motivata dalla convinzione che “sostenere eventi come questo sia un atto di responsabilità civile e una scelta di coerenza con i valori di uguaglianza, libertà e giustizia sociale”.
Nel comunicato, il PD esprime preoccupazione per le “storie di chi viene vessato, umiliato, aggredito per cercare di vivere liberamente il proprio orientamento sessuale” che si sentono ancora ogni giorno. Il Pride è definito come “la voce di chi, ancora oggi, vede i propri diritti negati o messi in discussione” , un luogo dove le persone LGBTQIA+ possono esprimersi liberamente e rivendicare spazi sicuri. Viene ribadito che “ogni forma di discriminazione va contrastata in ogni ambito della società, dalle istituzioni alla vita quotidiana”.
La politica, secondo il PD, ha il compito di essere “alleata dei diritti”. Essere al Pride significa affermare con forza che “non ci può essere progresso senza inclusione, che i diritti non sono “privilegi” da concedere ma fondamenta di una democrazia matura”.
Il Partito Democratico di Monopoli conclude il suo messaggio affermando di essere e voler essere “sempre dalla parte di chi lotta per una società più giusta, aperta e plurale”.
Per chi desidera partecipare con il Partito Democratico di Monopoli, l’appuntamento è fissato per sabato 21 giugno alla Stazione di Monopoli alle ore 14.15. La partenza del treno è prevista per le ore 14.33, con arrivo a Bari stimato per le ore 15.11. Da lì, si raggiungerà Piazza Umberto, dove, dopo i saluti di rito, il corteo partirà intorno alle 16. Per maggiori informazioni sul percorso, si consiglia di consultare le pagine ufficiali del Bari Pride.